L’associazione Culturale Matavitatau, realtà attiva e coinvolgente del territorio Tuderte grazie all’entusiasmo ed alla competenza della sua Presidente, Nicoletta Bernardini, anche quest’anno ha in serbo, per i suoi soci e simpatizzanti, un ricchissimo programma di attività che si svilupperà lungo tutto l’arco dell’anno.
Le attività vedranno la collaborazione di preparatissimi professionisti, speleologi ed archeologi in primis, che accompagneranno i curiosi ed entusiasti “assetati di conoscenza” in percorsi nuovi e sconosciuti, forse, per questo, ancora più interessanti e intriganti.
Si parte domenica 3 Febbraio con un’interessantissima passeggiata, alla scoperta del “Furioso”.
Sarà una passeggiata di 6 kilometri fra le campagne ed i boschi intorno Todi, con a capo una guida escursionistica esperta e capace come Valerio Chiaraluce. Andremo alla scoperta di scorci inediti e realtà poco conosciute, come le Torri di Poggio Alberico, la Solfarola del Furioso ed i ruderi della mola di Cecanibbi.
Qui di seguito tutti i dettagli dell’escursione:
TIPOLOGIA: anello.
– DIFFICOLTÀ: T (turistico)
– DISLIVELLO IN SALITA: m 100
– PERCORRENZA: 6 km
– DISLIVELLO IN DISCESA: m 100
– TEMPO PREVISTO: 2h 30’
– MATERIALE: calzature comode (possibilmente scarponi da trekking), vestiario comodo e adeguato alla stagione, giacca a vento e/o mantellina, acqua. Consigliati binocolo e macchina fotografica.
Per informazioni ed iscrizioni: G.A.E. – A.E.N. Valerio Chiaraluce Tel. – 075 8948617, Email – tular@email.it Nicoletta Bernardini tel. 329 6161471
Invito di cuore chiunque sia interessato alle attività dell’Associazione a consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/Matavitatau.
Tag: benedetta, bernardini, chiaraluce, escursione, matavitatau, Nicoletta, perugia, tintillini, todi, umbria, valerio
Rispondi