Storia in pillole: ricordo di Francesco Ferrer

LO SAPEVATE CHE

 

lapideL’attuale via Cesare Battisti – che i perugini chiamano da sempre la strada nova – è stata intitolata anche a Francesco Ferrer?

Libertario catalano. Pedagogo convinto che i mali del mondo provenissero in gran parte dall’ignoranza e che istruzione ed educazione fossero strumenti d’emancipazione. Fondò la Scuola Moderna basata su un’educazione razionale e sul rispetto delle naturali tendenze dello scolaro indipendentemente dagli interessi del suo educatore.

Accusato ingiustamente di essere a capo dell’ondata di violenza politica che aveva investito la Spagna all’inizio del ‘900, fu processato e condannato a morte il 13 ottobre 1909.

Un anno dopo a Perugia collocarono alla “strada nova” la lapide a Ferrer alla presenza di un gran numero di cittadini. Il repubblicano Gugliemo Miliocchi arrampicato su una scala parlò alla folla. Mise una tale foga nel parlare che la scala “traventò” e, come una rockstar, il maestro Miliocchi cadde tra la folla… E non venite a dire che quest’ultimo episodio lo conoscevate.

Società di Mutuo Soccorso Perugia

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: