Bersani e i conti che non tornano QUEL 30 CHE NON FA 51 DA USARE COME 49……..

bersanidi Ciuenlai

Non c’è da meravigliarsi che il Pd rimanga al palo per la seconda volta. E’ la storia di un errore blu della sinistra, di una “cosa 3” , nata senza cuore e soprattutto senza identità e senza progetto. In una crisi, in una bufera che travolge milioni di famiglie che prospettive poteva avere una forza politica che ha come slogan principale il culto del “ma anche” . E questo perché contiene tutto e il contrario di tutto. Una marmellata mista fatta di ex (comunisti, socialisti, repubblicani, popolari, democristiani, liberisti, keneysiani, marxisti, cattolici ortodossi, pacifisti, militaristi, laici, guardie, ladri, orchi e fatine…). Una marmellata che da vita a sapori del tipo “i gay possono stare insieme , ma non possono sposarsi”, “Gli F/35 bisogna comprarli, ma mica tutti”, “l’art 18 resta com’è, cioè abolito”, “l’Imu sulla prima casa la leviamo, ma solo un pezzetto” , “la patrimoniale? Già fatta si chiama l’Imu” , “ Aboliamo le province. Va bene ma solo un pochino”, “Riduciamo i parlamentari. Ma un terzo, non la metà”, “Abolire i rimborsi ai partiti! Semo matti?”, “La pensione a 70 anni? Noooo! Abbassiamo subito l’età; e portiamola a 69 anni, 11 mesi e 29 giorni” e via cerchiobottando. E poi la chicca delle chicche “Se avremo il 51% lo useremo come il 49%”. A Bersa’ non c’è problema gli elettori per evitare problemi ti hanno dato il 30%, almeno non te sbagli.

P.S. – Adesso andranno tutti in processione dal liberale (o anche liberista fate voi) Renzi a chiedergli di fare il salvatore della patria. E sarà l’ultimo atto della storia della sinistra in Italia. Cari Bersani, D’Alema, Finocchiaro, Fassino e compagnia, complimenti per la prestazione.

Tag: , , , , , , ,

2 Risposte to “Bersani e i conti che non tornano QUEL 30 CHE NON FA 51 DA USARE COME 49……..”

  1. Luciano Passerini Says:

    anche i miei modesti complimenti !

    "Mi piace"

  2. marcello Says:

    Cogliamo con entusiasmo l’ennesima disfatta della sinistra, alle quali ormai siamo abituati. Poi, interroghiamoci sul perché, malgrado la situazione disastrosa, c’è ancora un 25% di italiani che non vota. Il quarto polo!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: