di Ciuenlai
A proposito di vecchia politica, quella italiana è scossa da una epidemia contagiosa : “Il Daltronismo”. Passato il voto i giornali italiani sono pieni di
interviste, prese di posizione, suggerimenti di linea e proposte indovinate di chi? Ma di D’Alema e di Veltroni “i padri nobili”, i “grandi vecchi” della politica e, soprattutto, della ex sinistra italiana. I due sarebbero dovuti diventare “privati cittadini”. Non essendo più parlamentari e non ricoprendo nessun incarico di partito ci si domanda infatti a nome di chi parlino e soprattutto chi rappresentano. La risposta è semplice. Ma il partito dell’inciucio quello che, senza un voto, ha ancora La maggioranza in Parlamento e si prepara a formare un nuovo Governo delle larghe intese (che chiameranno ancora tecnico) sulla base dell’unico slogan che conosce “Ce lo chiede l’Europa”.
Tag: d'alema, daltronismo, governo, inciucio, intese, larghe, pd, veltroni
2 marzo 2013 alle 17:28 |
Molti parlamentari che non hanno più incarichi di governo, se escono dal “portone” rientrano …di solito ….dalla finestra, attraverso commissioni, commissioni e commissioni ! vale a dire che hanno sempre il “potere” senza bisogno – forse – di slogan europei ! Comunque Ciuenlai è sempre attento ai momenti dell’attuale politica, cogliendone ogni volta il segno. Complimenti e saluti.
"Mi piace""Mi piace"