Mostra/itinerario alla scoperta di Assisi umbro-romana e medievale

acropoliLa Confcommercio di Assisi promuove congiuntamente a BAC Assisi winebar e art gallery la manifestazione ACROPOLI/1, una mostra/itinerario alla scoperta dell’Assisi umbro-romana di Properzio e dell’Assisi medievale ed in particolare dell’area tra le attuali via Porta Perlici, via Comune Vecchio, vicolo Bovi e piazza S.Rufino.

ACROPOLI/1 è la prima iniziativa del laboratorio di divulgazione confronto e idee PASSATOchiamaFUTURO promosso da BAC Assisi e Confcommercio di Assisi al fine di valorizzare il patrimonio archeologico, artistico ed antropologico del territorio assisano. Il laboratorio in collaborazione con aziende, cittadini, enti ed associazioni si propone di organizzare incontri, conferenze, mostre e visite guidate alla scoperta della memoria dell’assisi romana. La prima mostra si svolgerà dal 23 marzo al 14 Aprile 2013 è curata dall’archeologa Maria Letizia Cipiciani autrice del libro : “Assisi. La Citta che non c’è”. Saranno esposti dei pannelli con immagini virtuali che proporranno in parallelo le strade dell’Acropoli così come si presentano oggi e come erano più di duemila anni fa.

L’inaugurazione dell’evento sarà sabato 23 marzo alle ore 16.30 presso BAC Assisi winebar e art gallery in via del Comune Vecchio 2 ad Assisi. Per l’occasione vi sarà un tuor alla scoperta dei vicoli romani di Assisi fino a Piazza San Rufino dove si svolgerà una visita ai resti romani della cattedrale assisana in collaborazione con al Parrocchia di San Rufino.

 

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: