Roma, Una Piazza per Costruire

Claudio Ricci e Massimo Mantovani

Claudio Ricci e Massimo Mantovani

Claudio Ricci ha partecipato alla Manifestazione, promossa dal Popolo delle Libertà, in Piazza del Popolo in Roma (con il discorso di Silvio Berlusconi), al fine di sostenere, in questo momento, la necessità che le forze politiche nazionali collaborino fra loro con “senso di responsabilità” per migliorare l’economia e sostenere famiglie e attività (in caso contrario, è stato citato, meglio “tornare al voto per avere un governo che possa decidere”). In particolare Claudio Ricci auspica che vengano “alleggeriti” i parametri del “patto di stabilità” che bloccano, nei Comuni italiani, 9 Miliardi di Euro di lavori già appaltati (ora bloccati o rallentati e che, invece, svilupperebbero importanti opportunità).
La manifestazione odierna, con ampia partecipazione, è stata “misurata nei toni” per far emergere l’esigenza di “sviluppare nuovi posti di lavoro diminuendo le tasse”, ridurre i tempi delle autorizzazioni e per una giustizia (civile e penale) “giusta e rapida” (molti investitori esteri non vengono in Italia per la “incertezza dei tempi”).
Abbiamo osservato, nei partecipanti, di tutte le età e categorie socio economiche e culturali, una “ampia consapevolezza” del difficile momento storico che richiede capacità di costruire, fare insieme e dialogare con tutti (valori non ancora rilevati negli “attuali movimenti civici” dai quali, dopo la protesta, auspichiamo arrivino le proposte).
Clima “molto disteso e tranquillo” in un “pomeriggio di conviviale festa e incontro” accompagnata da gruppi musicali e d’animazione verso un “rilancio del nostro paese” orgogliosi di essere italiani per i valori e le capacità che sappiamo dimostrare.

Tag: , , , , , , , ,

Una Risposta to “Roma, Una Piazza per Costruire”

  1. xinqinghao12 Says:

    This morning was the first frost of the season at Three Chimneys, and as I let the dog out to scombre in the garden I looked up at Orion, blazing down on me, the town around me still, no wind in the trees, that crackling hush of icy air and distance upon distance, concentric layers of cold stretching away from the warm house, and I was glad of home and hearth.

    Questa mattina è stato il primo gelo della stagione a Tre Camini, e come ho lasciato il cane a scorazzare in giardino guardai Orion, sfolgorante su di me, poi la città intorno a me , assenza di vento tra gli alberi, che scoppiettante silenzio di aria gelida e la distanza dalla distanza, strati concentrici di freddo si stendevano dalla casa calda, ed ero contento di casa e del focolare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: