All’Ercole Olivario prima classificata l’azienda Marfuga di Campello sul Clitunno

giodi Giovanna Grieco

Si è aggiudicata il primo posto all’interno della categoria “Olio extra vergine fruttato medio” l’azienda umbra Marfuga, all’Ercole Olivario, il prestigioso premio che assegna, ogni anno, l’alta qualità dell’olio extravergine e che si è svolto, lo scorso fine settimana, a Perugia. In gara, per questa XXI edizione, 323 etichette provenienti da 17 diverse regioni e 103 aziende in finale. Il primo posto è andato all’azienda, situata a Campello sul Clitunno, Frantoio Marfuga il cui titolare, Francesco Gradassi, al timone dell’azienda di famiglia, si è detto felicissimo per il riconoscimento ottenuto. L’azienda Marfuga è stata, inoltre, protagonista, nei giorni scorsi del Concorso “Oro verde dell’Umbria”, i cui vincitori rappresentano l’eccellenza olearia della regione. Al prestigioso concorso si è aggiudicata, infatti, il primo e secondo posto nella “categoria DOP”, secondo e terzo posto nella categoria “Diploma Gran Menzione Olio DOP Umbria” e la “Menzione Speciale olio biologico” . “La nostra azienda– ha detto il titolare Francesco Gradassi – è presente sul territorio dal 1817: la fondò mio bisnonno Domenico, animato da una grande passione per il nettare verde, successivamente mio padre Ettore e, oggi, io e mia moglie Federica, abbiamo perfezionato la professionalità e investito in nuove tecnologie che, unite alla passione e alla caparbietà ci hanno portato a risultati importanti e riconoscimenti, come quelli ricevuti nei giorni scorsi. Ogni goccia dell’olio che produciamo rappresenta il sudore, la fatica, la passione che la nostra azienda mette per dare vita ad un prodotto che è molto apprezzato non solo sul mercato italiano ma anche su quello internazionale”.

 

Tag: , , , , , , , ,

Una Risposta to “All’Ercole Olivario prima classificata l’azienda Marfuga di Campello sul Clitunno”

  1. luciano passerini Says:

    Complimenti vivissimi ! Luciano e Maria Stella Passerini

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: