Assisi, Manifesto Ufficiale per il Papa, a Pasqua “flusso turistico molto significativo” in aumento.

assisiIl Comune di Assisi, unitamente alla Diocesi di Assisi, in assonanza con le famiglie francescane, hanno pubblicato in Assisi il manifesto di gratitudine per Papa Francesco  che ha voluto “orientare il pontificato” ai valori di San Francesco d’Assisi.

Auspichiamo, nella speranza che Papa Francesco possa presto visitare i luoghi del Santo Patrono d’Italia (ricorda il Sindaco di Assisi) che “insieme si possa offrire una adeguata accoglienza”, a pellegrini e turisti che, sempre più, si aspettano di “essere attesi” per vivere le atmosfere valoriali dello “Spirito francescano” di dialogo e armonia.

In queste giornate il flusso turistico é “molto significativo” in aumento e incoraggiante (malgrado la Pasqua anticipata e il tempo perturbato) anche in relazione alla comunicazione legata a Papa Francesco (i cui effetti potranno essere valutati nei prossimi mesi).

Per il turismo culturale a Palazzo Monte Frumentario (dal 6 Aprile) si apre la grande retrospettiva, a cura di Philippe Daverio, su Norberto (dopo la Mostra di Norberto é previsto, a Palazzo Monte Frumentario, il ClarinetFest e la Mostra di Canova che si protrarrà sino all’inizio del 2014).

Per quanto attiene al Pala Eventi, vicino al teatro Lyrick in Santa Maria degli Angeli, che potrà ospitare grandi eventi, congressi e fiere (sino a 3000 persone) dovrebbe essere pronto per settembre 2013 aprendo ulteriori possibilità per il turismo congressuale e culturale.

rosati

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: