Non si infanghi il nome di Perugia. Ma l’’Amministrazione ha fallito. Si assuma le proprie responsabilità!”

riceviamo e pubblichiamo

Difendere il nome della città, pretendere che l’immagine di Perugia non venga ulteriormente infangata è di per sé cosa condivisibile. È però bizzarro che a farlo, per di più con toni risentiti, sia l’’Amministrazione Boccali, che ha fallito, concorrendo al critico stato in cui versa la città.

Perugia resta una città incantevole e ricca di storia, ma come è evidente a chiunque non pecchi di ostilità, è mal amministrata. Chi ha concorso per lunghi anni a sfregiare la vivibilità e l’’immagine di Perugia deve assumersi le proprie responsabilità: non potrà presentarsi ai cittadini raccontando la favola di una città che purtroppo non c’è più da tempo. La diffusione della droga, le morti per overdose, l’’elevata imposizione fiscale, l’insicurezza diffusa, il cattivo stato degli arredi urbani e via dicendo, sono purtroppo fatti e non opinioni. Se si vuole tutelare l’’immagine di Perugia, più che querele, servirebbero i fatti. Ma il tempo è scaduto. Serve che lo facciano altri! Il PdL è pronto.

Varasano, Castori, Perari, Romizi e Scarponi (PdL)

 

Tag: , , , , , , , , ,

Una Risposta to “Non si infanghi il nome di Perugia. Ma l’’Amministrazione ha fallito. Si assuma le proprie responsabilità!””

  1. M. Vergoni Says:

    Inutile nasconderci dietro un dito. Sia le Istituzioni presenti e sopratutto passate hanno responsabilità. Ma le hanno anche i cittadini che non fanno nulla per salvaguardare il loro paese sapendo solo contestare. Troppo facile poi scaricare le colpe su altri! Qui tutti hanno ragione e nessuno torto, ed è per questo motivo che ci troviamo in situazioni del genere.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: