FOLIGNO: Negritudine e grande musica all’International Jazz Day

L’Associazione culturale Young Jazz invita a festeggiare l’International Jazz Day. Dà quindi a tutti l’appuntamento a martedì 30 aprile quando anche la città di Foligno, grazie appunto a Young Jazz in collaborazione con la Libreria Carnevali e con il supporto dell’enoteca La Lumaca Ubriaca, darà vita ad una serie di iniziative durante le quali si celebrerà questa straordinaria musica a “ritmo” di suoni, immagini e parole.

La giornata si svolgerà a partire dalle ore 17 attraverso la breve proiezione di un film del 1970 di Pier Paolo Pasolini (“Appunti per un’Orestiade africana”) a cura dell’Associazione Cineclub Astr/azioni, le letture da biografie e autobiografie dei protagonisti della storia del jazz – accompagnate da immagini e note – con le voci dell’Associazione Culturale Zoe e la musica dal vivo del gruppo Gyroscope creato ad hoc per l’occasione.

Il tutto sempre seguendo un filo conduttore che parte dall’Africa e dal concetto di “negritudine”, sottolineando quanto tutto ciò sia stato importante per la nascita del jazz, fino ad approdare a Foligno, nel cuore dell’Umbria, che ormai batte a suon di jazz. Non a caso, “KING ZULU”, è il titolo di un’opera di Jean Michel Basquiat impregnata di simbologia legata all’Africa e alla negritudine e, non ultima, alla musica jazz, che l’artista stesso tanto apprezzava.

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: