INCONTRI: LA CUCINA DI ROBERTO SEBASTIANELLI: CHI SOGNA HA SEMPRE IN MENTE I FIORI.

Benedetta Tintillini

Benedetta Tintillini

di Benedetta Tintillini

Un’esperienza multisensoriale: una gioia per la vista, una delizia per il palato, una poesia per l’olfatto. Tutto questo e molto di più è la cucina di Roberto Sebastianelli.

Nato a Senigallia, accumula esperienza in cucina fin da giovanissimo. Vince il Campionato Mondiale di cucina nel 1998 in Lussemburgo, e, non pago della gastronomia tradizionale, dà libero sfogo alla sua vena sognatrice ed alla sua fantasia.

xxx

Lo Chef Roberto Sebastianelli con il presidente Ass. Infiorate di Spello Guglielmo Sorci a dx

Ricerca minuziosa e creatività si uniscono fino a raggiungere un risultato unico, in grado di trasmettere, in chi assaggia le sue realizzazioni, sensazioni uniche, benessere, positività.

Incontro Roberto a Spello, in occasione degli eventi organizzati durante il periodo delle Infiorate, dove è presente con la sua cucina fino al prossimo 2 Giugno, mi racconta con passione il suo progetto, mi dice che i fiori utilizzati per la realizzazione dei suoi piatti vengono coltivati direttamente, e che, cosa che forse pochi sanno, moltissime varietà dei fiori che noi conosciamo, e che apprezziamo esclusivamente per la loro bellezza, come per esempio le rose, le begonie o la viole, sono anche ottime e sane da mangiare. Esistono circa 50 specie differenti di fiori commestibili, poveri di grassi e ricchi di minerali, vitamine ed alcune proteine. Forte dei suoi studi e della sua esperienza in cucina lascia libero sfogo alla sua arte. Perché in questo caso di vera e propria Arte Culinaria si tratta. Nel senso più profondo del termine.

L’artista realizza opere sempre in divenire come in divenire è la cucina di Roberto, e attraverso di esse trasmette il suo messaggio di positività e di benessere fisico, ma anche spirituale, oltre a trasmettere parte di se stesso. I suoi piatti sono coloratissimi come i fiori che utilizza, mi dice che attraverso studi, esperimenti, tentativi, è riuscito a riproporne e preservarne i colori brillanti esistenti in natura. I profumi sono avvolgenti e intensi, e catturano i nostri sensi. Che dire poi del sapore. L’esperienza e la perizia di Roberto nel trattare le materie prime fa si che gli ingredienti mantengano il loro potere nutrizionale offrendo, allo stesso tempo, un sapore intenso e delicato al palato.

“Fiorfrì” a Ostra Vetere vicino Ancona è la realizzazione del sogno di Roberto, il locale che gestisce con i suoi soci, il posto dove, attraverso le sue proposte originali, sogna e fa sognare.

Tag: , , , , , , , , , , ,

2 Risposte to “INCONTRI: LA CUCINA DI ROBERTO SEBASTIANELLI: CHI SOGNA HA SEMPRE IN MENTE I FIORI.”

  1. Lidia Brunetti Says:

    sei grande roby

    "Mi piace"

  2. xvideos Says:

    This is really attention-grabbing, You are a very professional blogger.
    I have joined your feed and sit up for in the hunt for extra of
    your wonderful post. Additionally, I have shared your website in my
    social networks

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: