Il 26 e il 27 giugno prossimo tre aziende della Rete per la internazionalizzazione delle imprese femminili EMMA.NET partecipano al G8 di Londra
Nell’ambito della G8 – Eventi Deauville Partnership, ha organizzato l’iniziativa “Supporting open economies and inclusive growth – Women’s role in Arab Countries”, dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria femminile, in programma a Londra il 26-27 giugno p.v. e dedicato all’imprenditoria al femminile. Nell’ambito di ‘Imprese Italia’ sostenuto dal MISE, in collaborazione con SIS -Social Innovation Society di Roma, sulle 100 previste per il nostro Paese, sono state selezionati 3 curricula di imprese e di imprenditrici che rappresenteranno l’Umbria:
Urbani Tartufi Srl, www.urbanitartufi.it, rappresentata da Olga Urbani,
È trascorso quasi un secolo da quando Carlo Urbani, con l’insostituibile aiuto di sua moglie Olga, non solo diventa pioniere della tartuficoltura in Italia, ma è anche il primo ad organizzare la lavorazione del tartufo ed una grande attività commerciale intorno ai suoi fidati cercatori di tartufi: i cavatori. Dopo di lui, un solo impulso ha continuato a guidare l’azione imprenditoriale: l’amore per il tartufo. Oggi, accanto ai padri, la progenie: prodotti nuovi, a base di tartufo, nati dalla ricerca e dall’accostamento di sapori ed aromi, con l’obiettivo di avvicinare al mondo del buon gusto e della raffinatezza un numero sempre più cospicuo di persone non solo amici famosi esperti conoscitori. Perchè in quel mondo e nel suo immaginario il tartufo radica da sempre la sua cultura. Importante è la presenza all’estero del Gruppo Urbani con sedi e collegamenti in tutti i maggiori paesi del mondo.
Tree Srl , www.tre-eng.com, rappresentata dalla vice Presidente Livia Arcioni
La TREE Srl nasce come società di servizi legati allo sviluppo sostenibile, ed opera nel settore della consulenza energetica ed ambientale finalizzata alla riduzione delle Emissioni Inquinanti generanti effetto serra. TREE Srl fornisce assistenza nello sviluppo e nell’applicazione dei meccanismi economici previsti dalla Direttiva Emission Trading e opera come trader nel mercato delle emissioni di CO2. TREE Srl offre servizi altamente specializzati nella certificazione energetica degli edifici e nella valutazione del ciclo di vita del prodotto/processo (LCA).
Archimede Solar Energy, Angelantoni Group, www.archimedesolarenergy.it , rappresentata da Federica Angelantoni
Archimede Solar Energy (ASE) una società del Gruppo Angelantoni Industrie S.p.A. e partecipata da Chyioda Corporation è tra i leader mondiali nella produzione di tubi ricevitori per centrali solari termodinamiche a collettori parabolici lineari. I ricevitori sviluppati e prodotti da Archimede Solar Energy, con il contributo di ENEA, sono progettati per operare ad elevate temperature (fino a 580°C) con tutti i tipi di fluido termo-vettore impiegati per il funzionamento delle grandi centrali solari termodinamiche oggi in esercizio.
Le tre Imprenditrici delegate intervengono per rappresentare le opportunità e le problematiche dell’essere impresa donna in Umbria, in una realtà molto piccola ma portatrice di qualità e di eccellenze: dalle gastronomiche a quelle nei settori più innovativi quali risorse rinnovabili ; presenteranno la Rete EMMA.NET con i suoi obiettivi e le 50 imprese aderenti.
Al loro rientro verrà organizzata, presso la sede di Urbani Tartufi, grazie alla collaborazione di Axios Europa e SIS per l’Umbria, una Conferenza aperta, al fine di trasmettere a tutte le imprenditrici della Rete e allargata a tutte le imprenditrici umbre, per la condivisione delle opportunità di conoscenze e di business presentatesi.
Nadia Libera Imbroglini
Tag: angelantoni, archimede, arcioni, donne, energy, federica, g8, imbroglini, imprese, livia, nadia, olga, solar, sviluppumbria, tartufi, tree, umbre, urbani
19 luglio 2013 alle 22:52 |
Hi there, I desire to subscribe for this webpage to take most up-to-date updates, thus where can i do it please assist.
sulla home page c’è il modulo di registrazione
"Mi piace""Mi piace"