MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE NAIF CITTÀ DI GUALDO TADINO

Presentazione  Sabato 6 luglio  2013,  ore 18.00 – Chiesa Monumentale di San Francesco – Corso Italia – Gualdo Tadino (Pg)

Mostra dal 6 luglio – 1 settembre 2013 da Martedì  a domenica 10.00-13.00 / 15.00-18.30

Saranno ospitati nella splendida cornice dalla Chiesa Monumentale di San Francesco 46 artisti contemporanei per un’esposizione che raccoglie oltre ottanta opere provenienti da diverse parti del mondo (Croazia, Polonia, Ungheria, Russia, Italia, Eritrea, Messico, Germania), tutte prestigiose espressioni di una tipologia artistica, quella naif, che ha inizio negli anni ’70 e che oggi riscuote nuovi consensi.

Un progetto che contempla diversi linguaggi e le espressioni artistiche dei più grandi maestri contemporanei, alcuni dei quali hanno partecipato alle principali rassegne internazionali di arte naif (Artù, Mirko Bajsic, Nino Camardo, Mara Campaner, Antonio Capuzzo, William Carassi, Giovanni Cariani, Cavalin, A. Cellini, Adele Ciocca, Co. En., Marino Di Fazio, Noni Cuscino, Mile Davidovic, Carmelina Di Capri, Cladinoro Di Domenico, Chet Florica, Lucio Gatteschi, Iosip Generalić, Elio Gervasi, Cadogan Hubnobu, Irene Ivrea, Hansjörg Kuss, Adamoff Helena, Cesare Marchesini, Franco Martini, Antonio Mascolo, Mirko, N. Monti, G. Pagelli, Eugenio Pieraccini, Piero Pierini, Lorenzo Prato, Norberto Proietti, I-Pvlič, Ivan Rabuzin, Riči, Giuseppe Serpi, Luba Simansky, Udo Toniato, Stjepan Vecenaj, Giuliano Zoppi, Tpahko Zumuth).

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: