CERAMICA A LUSTRO, ARTIGIANATO ARTISTICO E ANTIQUARTIATO: A GUALDO TADINO AL VIA LA XXI EDIZIONE DELLA FESTA DELLA CERAMICA

ceramica6Gualdo Tadino,  preparativi per uno degli eventi più attesi e partecipati della programmazione annuale di  Città della ceramica, che daranno  il via alla XXI edizione della “Festa della Ceramica – Mostra Mercato” che si terrà venerdì 19 e sabato 20 luglio nell’accogliente cornice del centro storico.  La città si prepara a questa due giorni pensata per valorizzare e rendere onore al suo aspetto più caratteristico e significativo, ovvero l’arte della ceramica che da sempre la qualifica e la distingue nel panorama dell’artigianato artistico nazionale. Si tratta di un’edizione all’insegna della partecipazione e del rilancio dell’artigianato ceramico di qualità in cui la faranno da protagoniste le produzioni locali di ceramica a lustro, tipica espressione artistica di antichissima memoria, ma rinata a Gualdo Tadino alla fine dell’800 dalle mani e dall’ingegno di Paolo Rubboli, accanto ad altre tradizioni ceramiche regionali, in particolare la ceramica2vicina Deruta, città ospite di questa edizione, che vanta anch’essa una grande tradizione ceramica e facente parte, come Gualdo Tadino del circuito “Città della Ceramica”. Passeggiando tra le vie del centro storico e visitando le caratteristiche taverne storiche sarà possibile vedere le esposizioni di tutti i ceramisti e gli antiquari toccando con mano ed acquistando le ceramiche, come in un grande show room all’aria aperta, con la presenza dei maestri ceramici stessi che saranno a disposizione per dimostrazioni, spiegazioni e confronti. Novità di quest’anno, uno spazio speciale dedicato alla ceramica storica, con magnifici pezzi delle più importanti botteghe artigianali ceramiche nazionali che saranno esposte da antiquari e specialisti di ceramica storica. Durante la rassegna il centro storico sarà animato da varie manifestazioni per grandi e piccini come “Le mani in pasta”, dimostrazione pratica degli artisti presenti in città e degli artigiani di Gualdo Tadino che daranno prova delle loro abilità coinvolgendo i bambini ed il pubblico in attività di manipolazione e decorazione dell’argilla, mentre durante la serata di venerdì gli artisti e i mastri ceramisti presenti si esibiranno nelle varie fasi di realizzazione delle maioliche. La tradizionale “Cena sotto le stelle” in Piazza Martiri della Libertà accompagnata da buona musica ,ed infine l’assegnazione dei premi “Ceramista dell’anno”, “Alla memoria”, “Alla carriera”, “Alla vetrina più bella”, “All’opera più significativa della Mostra Mercato” chiuderanno la rassegna nella serata di sabato 20 luglio.

Un invito particolare quindi rivolto a tutti gli esperti, gli intenditori e gli appassionati a partecipare a questo entusiasmante evento dedicato alla ceramica, e un altrettanto partecipato invito ai curiosi e a tutti coloro che vogliono saperne di più ad immergersi nel mondo dell’artigianato artistico che sa sempre esercitare il suo fascino.

Per maggiori informazioni rivolgersi al Polo Museale Città di Gualdo Tadino ai seguenti indirizzi info@roccaflea.com; info@emigrazione.it o telefonando allo 0759142445.

https://goodmorningumbria.wordpress.com/2010/05/24/la-collezione-rubboli-storia-e-arte-dell%E2%80%99opificio-gualdese-di-maioliche-a-lustro/

Tag: , , , , , ,

Una Risposta to “CERAMICA A LUSTRO, ARTIGIANATO ARTISTICO E ANTIQUARTIATO: A GUALDO TADINO AL VIA LA XXI EDIZIONE DELLA FESTA DELLA CERAMICA”

  1. GIUSEPPEPIRULLIPHOTOGRAPHY Says:

    L’ha ribloggato su GIUSEPPEPIRULLIPHOTOGRAPHYe ha commentato:
    .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: