Boldrini: “Alloggi popolari? Precedenza agli immigrati”

“L’immigrazione non va gestita con logiche di difesa. Costituisce un pericoloso anacronismo che una legge sulla cittadinanza non prenda atto che in Italia vivono quattro milioni di immigrati ai quali sono preclusi diritti civili. Ciò crea animosità. Gli allarmismi e la sindrome d’assedio danneggiano la coesione sociale. C’è un vittimismo non giustificato dai numeri. Non sono clandestini, sono rifugiati. L’emergenza clandestini non esiste. È solo un’invenzione e le case popolari saranno assegnate prima ai rom e agli extracomunitari con figli a carico”.

Intanto Davide Fabbri, rappresentante del “Movimento lavoro e rispetto”  è una furia contro miss Montecitorio. Dopo aver intuito l’orientamento della presidente della Camera, Fabbri l’ha denunciata perché  “discrimina gli italiani violando la Costituzione”.

Commento:

La presidente della Camera confonde lo scranno di Montecitorio con una tribuna elettorale, intendiamoci, le sue idee dal suo punto di vista sono legittime, ma il suo ruolo dovrebbe impedirle di trascinare l’Italia in una polemica senza fine e vista la situazione economica del paese pensare oggi di impiegare risorse pubbliche per favorire i rom e i “clandestini” mi sembra una provocazione per quegli italiani che non hanno casa, e spesso nemmeno un reddito minimo di sussistenza.

Tag: , , , , , , ,

Una Risposta to “Boldrini: “Alloggi popolari? Precedenza agli immigrati””

  1. luciano Says:

    rom e clandestini – tutti i giorni da più di venti anni – in Corso Vannucci, mentre parli con un conoscente, ti senti battere sulla spalla, ti giri e l’immancabile richiesta di denaro ti fa venire voglia di…..quindi è meglio che non dica altro !!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: