Imprenditore, editore, avvocato, prof. universitario, banchiere, finanziere di 56 anni. Non è il Silvio Berlusconi del ‘94, ma Gianpiero Samorì, l’unica speranza per una nuova Forza Italia. Le attese non sembrano vane, infatti,visto che il centrodestra al netto del cavaliere continua a non avere un leader in grado di guidare i moderati, Samorì è il candidato papabile alla premiership di Forza Italia.
L’avvocato modenese in attesa di un’investitura ormai da tempo annunciata, dopo essersi candidato alle paventate primarie del PDL, ha poi costituito l’associazione MIR su tutto il territorio nazionale partecipando con le proprie forze, risorse e candidati alle elezioni politiche, pianificando le piattaforme per riorganizzare la base programmatica, aprendo dibattiti, raccogliendo firme, incontrando cittadini e nominando responsabili cittadini del MIR.
Intanto, la sua presenza nella coalizione con il PDL è bastata perché l’ing. Walter Ferrazza venisse nominato sottosegretario agli Affari Regionali proprio in quota MIR e con il quale Samorì sta presenziando a tutte le iniziative dei vari comitati regionali.
L’Umbria è stata una delle prime regioni dove ormai un anno fa si è costituito il comitato regionale del MIR, dove la volontà di cambiamento dell’elettorato di centrodestra è forse ancora più forte e sentita che nel resto d’Italia e che ha permesso di portare a casa un risultato elettorale al di sopra della media nazionale.
I tempi sono ormai maturi per rivoluzionare l’area moderata, per questo motivo il MIR si riunirà a congresso, sabato mattina a Roma, al quale parteciperà, come ospite d’onore, l’On. Silvio Berlusconi.
Guido Lanzo – Moderati in Rivoluzione – Comitato Regione Umbria
Tag: berlusconi, forza, guido, in, italia, lanzo, moderati, rivoluzione, samorì
21 luglio 2013 alle 12:37 |
Ma il Mir lo avete costituito dopo le paventate primarie o un anno fa? L’articolo è un pò contraddittorio…
Ma soprattutto per quale motivo “Samorì è il candidato papabile alla premiership di Forza Italia”????
Voglio tra l’altro far notare la differenza tra leadership e premiership che probabilmente a voi pressapochisti della politica non è molto chiara.
– leadership: guida, comando, funzione dirigente: la l. del partito, del governo, dello Stato, della squadra, dell’azienda, dell’economia
– premiership: nel mondo anglosassone, la carica di primo ministro
‖ estens. Premierato.
P.s. Berlusconi è senatore non onorevole.
"Mi piace""Mi piace"
22 luglio 2013 alle 08:35 |
L’Associazione nazionale si è costituta prima delle primarie. Dopo le paventate primarie si sono costituite quelle regionali. Samorì si propone non come leader, perchè di certo rimarrà Berlusconi, bensì come candidato Premier. “Onorevole” è un titolo onorifico che permane anche quando cessa la carica elettiva….oltre queste sottigliezze, c’è qualcs’altro che non va??
"Mi piace""Mi piace"
30 luglio 2013 alle 13:43 |
Ma soprattutto per quale motivo “Samorì è il candidato papabile alla premiership di Forza Italia”????
Avevo posto questa domanda che casualmente è rimasta priva di risposta. Perché il leader di uno pseudo partito che 6 mesi fa ha ha preso una manciata di voti dovrebbe essere preferito a chiunque altro?
Gli italiani non hanno creduto nel progetto proposto, è certo legittimo continuare il proprio percorso e battersi per portare avanti le proprie idee ma bisogna farlo guardando la realtà e soprattutto mi pongo un’altra domanda, ma il mir non era contro il pdl, forza Italia e Berlusconi? Volevate rifoemare tutto e adesso? volete riformare il partito continuando a puntare su Silvio?
"Mi piace""Mi piace"