Assisi, il Fatto Quotiamo Persevera nelle Critiche

canovariceviamo e pubblichiamo

Il Fatto Quotiamo (giornale noto per le inchieste “sempre al limite”) sembra sfidare il detto “sbagliare è umano ma perseverare è diabolico”.

Infatti qualche mese fa si era distinto per un articolo “molto critico” contro il Sindaco di Assisi Claudio Ricci (con termini e citazioni non ripetibili, che avevano portato sino alla tutela legale) per il caso delle quote rosa (mancata presenza delle donne in Giunta), risultato: il TAR Umbria ha dato ragione al Sindaco e al Comune di Assisi e torto ai consiglieri di opposizione in Consiglio Comunale (tranne Claudia Travicelli) e al Fatto Quotidiano che, con ampio impegno, aveva sostenuto il caso a livello nazionale.

Questa mattina di nuovo un attacco alla Mostra su Antonio Canova considerata “inutile”. Innanzi tutto ringraziamo in quanto tutta questa pubblicità nazionale sta portando molti visitatori in Assisi (Palazzo Monte Frumentario, sino al 6 Gennaio 2013, con oltre 60 opere, il maggior numero mai portato in Umbria contemporaneamente). Poi ricordiamo che l’incidente avvenuto al “calco in gesso” (copia) si è verificato in Perugia presso l’Accademia delle Belle Arti (illustre e benemerita istituzione culturale perugina e nazionale) e che l’opera sarà restaurata come doveroso.

Claudio Ricci – Sindaco di Assisi

Tag: , , , , , , , ,

Una Risposta to “Assisi, il Fatto Quotiamo Persevera nelle Critiche”

  1. luciano Says:

    Condivido in pieno la risposta del Sindaco di Assisi alle critiche a lui rivolte

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: