Un segno dei tempi…I Baci Perugina si chiameranno Lanvin

Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella del Movimento 5 Stelle chiedono chiarimenti al Ministro Zanonato

riceviamo e pubblichiamo

I portavoce umbri del M5S Tiziana CIPRINI e Filippo GALLINELLA hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato per ottenere chiarimenti sulla tutela del marchio Baci Perugina, “… fonte della ricchezza del territorio umbro-perugino, della sua specificità e soprattutto delle produzioni in essere nello stabilimento di San Sisto di Perugia”.

La notizia apparsa nei giorni scorsi concernente la commercializzazione dei celebri cioccolatini destinati al mercato francese privi dell’autentico brand “Perugina” e senza altro riferimento allo stabilimento di San Sisto di Perugia, ha destato forte preoccupazione tra i cittadini del capoluogo umbro. Nell’interrogazione parlamentare, Ciprini e Gallinella evidenziano che il legame tra Perugia ed il tradizionale prodotto dolciario “.. rappresenta la storia della città nonché il made in Italy nel settore della produzione del cioccolato in tutto il mondo”.

Il prodotto, secondo quanto riferito da importanti media nazionali, sarà commercializzato privo di riferimenti sul luogo di produzione ma recherà la sola dicitura “importati da Nestlè”. Nel silenzio delle amministrazioni locali, noncuranti dell’ennesimo scippo alle eccellenze economiche e culturali della città note in tutto il mondo, attendiamo fiduciosi la risposta del Ministro Zanonato e ringraziamo i nostri portavoce per il lavoro svolto in Parlamento sia per la tutela dei valori nazionali sia delle legittime istanze provenienti a livello locale.

MoVimento 5 Stelle Perugia

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: