Bastia: LA TERRA DEI MERCANTI modernariato & vintage

UMBRIAFIERE 28-29 settembre 2013

vespa1Al centro fieristico regionale di Bastia Umbra, ai piedi di Assisi, il 28 e 29 settembre si potrà fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo tra emozioni, divertimento, curiosità, chicche e memorabilia fashion. La Terra dei Mercanti si presenta come una grande mostra-mercato che spazia dall’abbigliamento agli accessori retrò, dai pezzi di design storici al complemento d’arredo ricercato, dagli articoli da collezionismo alla fumettistica e agli oggetti di riciclo creativo, passando in rassegna stampe d’autore, vinili, radio d’epoca, fumetti, auto e motocicli.

“Il nome “La Terra dei Mercanti” è l’appellativo ideale per un evento a Bastia Umbra, terra di commercianti e imprenditori – ha dichiarato il Sindaco Stefano Ansideril’ampliarsi di eventi di qualità nel centro fieristico dimostra la sua validità e la necessità di valorizzarlo sempre di più”.

I tre padiglioni di Umbriafiere, con 20.000 metri quadrati di superficie espositiva, sono pronti ad accogliere un fine settimana di shopping e divertimento per tutta la famiglia, dove immergersi nell’atmosfera dei raffinati anni ’20 e ’30, degli scatenati anni ’50 e ’60 o della moda “beat” degli anni ’70, sulle note della musica anni ’80. Una vera gioia per gli appassionati di memorabilia, grazie ad una visione a 360° del mondo vintage nelle sue migliori espressioni, tra spettacoli, articoli, animazione e speciali incontri che faranno rivivere i tempi passati.

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: