Riceviamo e pubblichiamo
Ero stata accusata di dire il falso e di giocare con le famiglie che avevano
perso il lavoro all’ex Umbracer e finalmente la verità è uscita fuori: avevo
ragione io i rifiuti sono presenti all’interno dell’area industriale a sancirlo
è la relazione dell’Arpa depositata in Comune il 24 /09/2013 (dopo il
sopralluogo effettuato il 10/07/2013) e dal successivo decreto n 39 del
27/09/2013 da parte dell’ex Sindaco dove ordina ai curatori fallimentari la
rimozione e lo smaltimento entro 30 gg dei rifiuti .Nella relazione non si
parla solo di mattonelle e di materie prime ma di fanghi nocivi che fino al
mio articolo del 06/07/2013 erano all’esterno dello stabilimento esposti agli
agenti atmosferici, spostati velocemente per il sopralluogo dell’Arpa.
I cittadini possono stare tranquilli farò di tutto per far fare i carotaggi sul
terreno a chi di dovere per verificare se sono state inquinate le falde
acquifere.
Il gruppo che vuole acquisire il sito dando di nuovo lavoro ai cittadini cannaresi esiste ed è sempre esitito ed a breve chiederà un incontro con il commissario per ribadire la loro intezione per riattivare la fabbrica. Questo è il risultato di un
lavoro duro per il bene dei cittadini e di Cannara.
Rovinati Dora
Ex Consigliere Comune di Cannara – Gruppo Misto
Rispondi