Umbria Mobilità e il fallimento della politica

Riceviamo e pubblichiamo

La situazione di Umbria Mobilità ha assunto ormai un punto di non ritorno: i debiti non vengono pagati, gli stipendi dei lavoratori sono slittati e in cassa non c’è un euro di liquidità… Gli effetti di questa vicenda continuano a ricadere sui cittadini perugini, costretti a pagare biglietti e abbonamenti tra i più cari d’Italia, a subire i tagli alle corse e i ritardi cronici delle linee e a viaggiare su mezzi spesso vecchi e logori che non di rado si guastano durante le corse , creando disagi di cui nessuno si prende la responsabilità, senza che i passeggeri ottengano delle scuse o spiegazioni. Le principali colpe di questo stato fallimentare dell’azienda sono innanzitutto delle amministrazioni di sinistra del Comune e della Regione, che per anni hanno lottizzato Umbria Mobilità e assunto dirigenti con contratti faraonici mai tagliati o ridimensionati nonostante la crisi e il deficit di bilancio. Sempre questa classe politica è la principale sostenitrice del Minimetrò, un’opera inutile, dannosa e in continua perdita per la quale i cittadini pagano circa 10 milioni di euro all’anno, soldi che potrebbero essere destinati per altre esigenze e per potenziare e migliorare il servizio degli autobus, messo invece in ginocchio proprio a causa delle politiche per il Minimetrò.

Chi si assumerà la responsabilità di questo fallimento? Chi risponderà delle proprie incapacità? I cittadini perugini quando potranno ottenere spiegazioni e usufruire di un servizio decente?

Virginio Curti – Presidente del Movimento per Perugia

 

Tag: , , , , , , ,

Una Risposta to “Umbria Mobilità e il fallimento della politica”

  1. luciano Says:

    Belle domande….!! alle sinistre …le risposte.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: