Dati pubblici , Cerved è monopolista?

“Non è accettabile che dati pubblici siano gestiti sul mercato da un unico gruppo economico privato, contravvenendo ai più basilari principi di una sana e libera concorrenza. Inaccettabile soprattutto in questo caso specifico visto che si tratta di dati che dovrebbero essere di dominio pubblico, consultabili gratuitamente.”

E’ quanto affermano i deputati Bernardo e Laffranco nell’interrogazione da loro presentata al ministro dello Sviluppo economico Zanonato e al ministro dell’Economia e del Bilancio Saccomanni, sulla situazione di Cerved Group.

“Il gruppo Cerved Group, fondato nel 2009, dopo aver acquisito le 7 società concorrenti, – evidenziano Laffranco e Bernardo – oggi offre a pagamento, dati che dovrebbero essere in mano pubblica e di gratuita consultazione, determinando autonomamente il prezzo del prodotto come un vero e proprio monopolista.

Per questi motivi abbiamo interpellato – concludono Bernardo e Laffranco – il Ministro dello Sviluppo Economico affinché intervenga per tutelare la libera concorrenza e il rispetto delle regole di mercato segnalando all’Autorità di Garanzia per la concorrenza la situazione di sostanziale monopolio nella gestione di servizi camerali e se non ritenga opportuno costituire un’apposita banca dati gratuita e consultabile attraverso, ad esempio, le camere di commercio, e che raccolga e metta a disposizione del pubblico e in particolare delle aziende, certificati camerali, bilanci, visure, protesti e altri dati pubblici.

Sarebbe inoltre utile conoscere il livello delle imposte pagate dal gruppo Cerved all’erario italiano.”

 

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

Una Risposta to “Dati pubblici , Cerved è monopolista?”

  1. luciano Says:

    Ottima interrogazione e speriamo in una pronta risposta…..!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: