MANOVRA – LA FREGATURA C’E – IL CUNEO? UN CAPPUCCINO E UNA BRIOCHE!

di Ciuenlai

A sentire Letta la ricerca della felicità è finita. La felicità si chiama legge di stabilità, che è come un pranzo di nozze con tante portate e tutte abbondanti. Mentre parlava mi sono chiesto : “ma dov’è la fregatura?”. Cera, c’era e l’ho scoperta sul Sole 24 ore. Anzi ho scoperto “le fregature” che è peggio. Allora c’è una nuova imposta su rifiuti e casa che costerà mediamente 150 euro in più del 2013. ma, avvisa il quotidiano di Confindustria, “con l’aliquota ai massimi il conto può salire anche di tre volte” (Ecco perchè l’hanno chiamata trise!). Ma non è tutto. Le detrazioni per cure mediche, tasse scolastiche e universitarie, interessi sui mutui prima casa diminuiranno del 2%, i contratti resteranno bloccati e la liquidazione verrà pagata in due tranche. E in cambio? In cambio il cuneo fiscale. I più fortunati avranno uno sconto di 150 euro. Ma in media il beneficio sarà di 70/80 euro (sempre secondo il giornale milanese). Allora 70 diviso 12 fa 5 euro e mezzo al mese. Una colazione abbondante in più ogni 30 giorni. La ripresa comincia dai baristi! A casa mia la chiamano elemosina!

Commento: a sentire in tv certi personaggi… “anche fosse un solo euro preferiamo darlo  agli italiani”… già,  è proprio un euro, gli italiani ringraziano vivamente anche se sono preoccupati a pensare come potranno spendere  il contributo del governo, nelle famiglie discutono con calore e decideranno a maggioranza no? Signori questa si che è la democrazia. La democrazia della brioche. F.L.R.

Tag: , , , , ,

Una Risposta to “MANOVRA – LA FREGATURA C’E – IL CUNEO? UN CAPPUCCINO E UNA BRIOCHE!”

  1. luciano Says:

    Ostrega è vero !!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: