Cultura, le priorità della giunta Boccali.

Lo scorso 20 ottobre, mentre Città di Castello ospitava le opere di Andy Warhol e ad Assisi si potevano ammirare alcune opere di Antonio Canova, a

Perugia andava in scena il concorso “Miss Transex Universo 2013”, con tanto di vincitrice e cerimonia di premiazione presso il teatro comunale “Bertold Brecht” di San Sisto. Evidentemente l’amministrazione Boccali ha ritenuto questo concorso talmente prestigioso da poter competere con le mostre su Warhol e Canova, alle quali Perugia ha rinunciato. D’altronde ospitare la nuova “Miss Trans Universo” è un privilegio che non capita tutti i giorni… 

Laviny Albuquerque

Laviny Albuquerque

Inoltre, tanto per dimostrare che sulla cultura non è seconda a nessuno, la giunta Boccali ha anche pensato di tagliare il contributo al Teatro Stabile, portato da 425.000 a 300.000 euro, ha azzerato il contributo alla Scuola Santa Croce e ha anche deciso di non aumentare la quota di sostegno a Umbria Jazz mettendo a rischio, dopo il festival del giornalismo, anche la più grande kermesse musicale dell’Umbria. Viene proprio da chiedersi: la giunta Boccali che concetto ha di cultura? Perché ospitiamo il concorso “Miss Trans Universo 2013” quando azzeriamo i 40.000 euro di contributi alle attività culturali e mettiamo a rischio i nostri principali eventi culturali? Sindaco Boccali, è questo il modo di candidare Perugia a capitale europea della cultura 2019?

Carla Spagnoli – Presidente Onorario del Movimento per Perugia

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , ,

Una Risposta to “Cultura, le priorità della giunta Boccali.”

  1. luciano Says:

    nel 2019 saranno ben altre capitali Europee a contendersi il primato ! purtroppo….!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: