ASSISI: “PRIMO PIANO SULL’AUTORE – RASSEGNA DEL CINEMA AL METASTASIO

Neri Parenti

Neri Parenti

Ha aperto i battenti, ieri ad Assisi, la XXXII edizione di Primo Piano sull’Autore, la tradizionale rassegna di Cinema Italiano diretta da Franco Mariotti e dedicata quest’anno al regista campione d’incassi al box office e della nuova commedia italiana, Neri Parenti.

Giornata di eventi quella di sabato 30 novembre: alle ore 11.30, la presentazione del libro di Giuliano Montaldo e Caterina Taricano, Un marziano genovese a Roma, alla presenza degli autori. A seguire,Conferenza Stampa di Neri Parenti e del cast del suo nuovo film natalizioColpi di fortuna. Nel pomeriggio, lo stesso Neri Parenti sarà il protagonista di un convegno dedicato al suo percorso professionale cui parteciperanno interpreti, produttori, sceneggiatori e giornalisti.

La kermesse si chiuderà, la sera del 30 novembre con la XXII edizione delpremio Domenico Meccoli – ScriverediCinema, dedicato a quanti si sono distinti, nel 2013, nella scrittura e nella promozione del cinema attraverso i media.

I premiati di quest’anno sono: Giovanni Spagnoletti (premio alla carriera),Felice Laudadio (Premio speciale Domenico Meccoli), Francesco Gallo(giornalista cinematografico), 8 ½ (periodico specializzato), Il Venerdì di Repubblica (periodico non specializzato), Anna Lisa Alphandery(giornalista radiofonico), Studiozone (Programma televisivo sul cinema),Cinemaitaliano.info (Magazine on-line di cinema),  Masolino D’Amicoper il volume Persone speciali (miglior libro sul cinema), menzione speciale a L’ultima trovata. Trent’anni di cinema senza Elio Petri diDiego Mondella; miglior e-book sul cinema italiano: Il diritto d’autore – Storia, evoluzione, regole, futuro, di Michele Lo Foco / Raffaella Cropanese Il Ciotta-Silvestri – Cinema. Film e generi che hanno fatto la storia, di Mariuccia Ciotta e Roberto Silvestri, Giuliano Montaldo e Caterina Taricano (Premio dell’Associazione AmaRcorD per il libro Un marziano genovese a Roma). Da quest’anno, il “Meccoli” assegnerà un premio alla sceneggiatrice e/o regista di film italiano della sezione Dove va il cinema italiano? Oltre la commedia, le nuove proposte, dedicata  al genere femminile.

Intervista a Neri Parenti

IL MIO SOGNO NEL CASSETTO? FARE INDIANA JONES MA IN ITALIA NON CI SONO ATTORI ADATTI

Nel corso della discussione non sono mancate domande  relative alla sua carriera, sui film fatti sulla sua ultima pellicola. “Nella  mia carriera” – ha risposto Parenti – “sono sempre stato bigamo: per 15 anni ho lavorato con Villaggio, poi mi sono dedicato alle vacanze.”

Il regista ha poi proseguito analizzando le sorti del cinema di genere: “Uno dei problemi del cinema italiano è l’eccessiva produzione di commedie, per cui gli attori sono quasi tutti formati su questa tipologia. Il cinema di genere è morto da solo e chi ha provato a farlo non ha avuto successo, penso al Dracula di Dario Argento.”

Riguardo al suo ultimo film, Colpi di Fortuna che uscirà nelle sale il 19 dicembre, lo considera, insieme a quello dello scorso anno, l’inizio di un nuovo periodo artistico: la commedia sentimentale. “Il film si articola in tre episodi, uno con De Sica e Mandelli,  uno con Lillo e Greg e l’ultimo con Luca e Paolo. Sono tre diversi modi di interpretare la comicità.”

Insomma, il film di Natale, così come siamo stati abituati fino ad ora è destinato a cambiare, “il prossimo anno non ci sarò nemmeno io”, ha specificato il regista.

Un sentito ringraziamento è arrivato anche a Primo Piano sull’Autore che ha voluto fortemente dedicargli questa rassegna, “sicuramente un omaggio non alla bellezza dei miei film, ma alla mia carriera numericamente importante.”

Per quanto riguarda gli impegni futuri ha preferito non rivelare nulla, se non che ci sono delle  opportunità da valutare.

Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: