TORNA LA MAGIA DEL NATALE NEL PRESEPE DI SANTE CACCHIATA

PresepeInaugurato domenica 8 dicembre a Magione, presso l’area adiacente la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, il presepe meccanizzato realizzato da Sante Cacchiata. Erano presenti, insieme a molti concittadini, don Stefano Orsini, che ha benedetto il luogo, e gli assessori comunali Giacomo Chiodini e Luciano Taborchi.

Un grande allestimento che rinnova ogni anno l’incanto del racconto della Natività. Il giorno e la notte che si alternano mentre uomini e donne sono intenti nelle attività quotidiane: una macina che gira o un pescatore che lancia l’amo. Un brulichio di vite umane con mamme che abbracciano il figlio mentre il padre aggiusta le botti, pastori che portano il gregge a pascolare, botteghe, case, ogni cosa sembra vivere in una serenità assoluta mentre, al centro della scena, tutto è in attesa del grande giorno: la nascita del Salvatore. Circa venti metri quadrati di paesaggi con montagne, case, personaggi. E mentre pastori sono in viaggio per raggiungere l’umile capanna altri continuano nelle attività quotidiane. Quello che accomuna tutte le scene è la grande minuzia dei particolari, l’attenzione nel ricreare scene di vita quotidiana. E mentre si raccontano gesti e azioni, non si tralasciano i sentimenti. Sante Cacchiata è ormai un professionista nell’allestimento dei presepi. La sua arte è molto apprezzata anche fuori da Magione tanto che molti presepi sono stati da lui realizzati anche in altre realtà dell’Umbria. Allestito anche il Presepe artistico in legno in piazza Giovanni da Pian di Carpine, a cura del gruppo Infiorata, in collaborazione con la Pro-Loco di Magione.

Tag: , , , ,

Una Risposta to “TORNA LA MAGIA DEL NATALE NEL PRESEPE DI SANTE CACCHIATA”

  1. luciano Says:

    Finalmente una lieta notizia !!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: