A PIETRALUNGA UNA LAPIDE ALLE MEDAGLIE D’ORO UMBRE DELLA RESISTENZA

lastra al partigiano Mario Grecchi

lastra al partigiano Mario Grecchi

Inaugurazione sabato 14 novembre, alle 9, presso il monumento regionale al partigiano

Alcuni erano partigiani, altri militari. C’è chi era comunista, ateo e repubblicano e chi liberale, cattolico e monarchico. Ad accomunarli era però il desiderio di vedere restituita alla patria la libertà e l’indipendenza perduta. Per questa nobile causa lottarono e caddero combattendo armi in pugno o a testa alta davanti al plotone

Venanzio Gabriotti

Venanzio Gabriotti

d’esecuzione. Sabato 14 dicembre, a Pietralunga, le sedici medaglie d’oro al valor militare umbre della Guerra di liberazione 1943-1945 saranno onorate con una targa lapide che verrà inaugurata presso il Monumento regionale al partigiano. L’iniziativa, che si svolge in occasione del 70° anniversario dell’inizio della Resistenza, è voluta e promossa dal Comitato provinciale di Perugia dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia, e realizzata in collaborazione con il Comune di Pietralunga e la Regione Umbria. “Compito dell’Anpi – commenta Francesco Innamorati, presidente provinciale dell’Anpi Perugia – è tutelare e valorizzare la memoria, il ruolo storico e i valori della Resistenza. Questa lapide vuole rendere omaggio ai martiri umbri e a coloro che, anche se non umbri, hanno combattuto e sono morti nel nostro territorio insigniti del più alto riconoscimento del valore militare. Non era mai stata presa un’iniziativa di questo genere e ritenevamo doveroso colmare questa lacuna. Abbiamo scelto Pietralunga perché città simbolo della Resistenza umbra e unico Comune della regione a essere decorato al valor militare. Qui venne fondata la Brigata proletaria d’urto San Faustino che riuscì anche a scacciare dalla città tedeschi e fascisti dichiarandola zona libera”.

La cerimonia prenderà il via alle 8.30 in piazza Fiorucci con le note della banda musicale. Alle 9, presso il Monumento regionale al partigiano, vi sarà lo schieramento dei militari e una commemorazione fatta dal sindaco di Pietralunga Mirko Ceci. Quindi, al suono del silenzio d’ordinanza, verrà scoperta la lapide e deposta una corona d’alloro. Verranno lette le motivazioni di conferimento e i nomi dei decorati. Al termine della cerimonia, la giornata proseguirà in sala Sant’Agostino con un convegno sulla Resistenza e sulla Guerra di liberazione durante il quale interverranno Francesco Innamorati, presidente provinciale dell’Anpi Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Fernanda Cecchini, assessore regionale umbro, il sottosegretario di Stato Giampiero Bocci, i deputati Giampiero Giulietti e Walter Verini. Alle 11.45 infine si terrà un concerto conclusivo di musiche patriottiche e partigiane.

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: