di Francesco La Rosa
Un incontro e una conversazione come capita di farne tanti fra amici al bar, scambio di opinioni a ruota libera e senza una scaletta precisa, a caso, sugli argomenti del giorno, Forconi, Europa, Letta ecc. Alla fine ho pensato di farne una sintesi e provare a proporla su Goodmorningumbria senza la presunzione di pensare che siano tutte verità, ma spunti di riflessione per chi ha passione politica e pazienza di leggerci. Il mio interlocutore è Stelio Bonsegna, conosciuto come editore di www.italia.politica.it ed è con lui che ho cercato di fare il punto su quello che sta succedendo politicamente in Italia ed in Europa.
Come stai Stelio?
Ancora respiro!
Non è poco visti tempi
Già! Finche non ci faranno pagare le tasse anche per quello.
Beh manca poco fidati…
Finalmente è finita sta cosa di Renzi… non se ne poteva più, sembrava che il destino del nostro paese dipendesse totalmente dall’esito di queste primarie, che non è male ricordare è stato un congresso aperto di sezioni e basta.
Intanto ha ottenuto l’attenzione di milioni e milioni di persone, anche non paganti. Bello il trucco no?
Certo con i tromboni della stampa …. sempre pronti e con il centro destra a pensare alle beghe interne, quasi indifferente
Ma come ho sempre detto, il centro destra, manca di certe idee, in particolare l’inesistente centro destra umbro.
Tu cosa faresti? Ammesso che esista ancora un centro destra
Fosse solo la stampa, ma le TV, quelle del PD, si sono date molto da fare, in particolare Rai 3 e Rai News 24, che sembrano già privatizzate e di proprietà del PD.
Era da prevedere no?
Io di primarie, ne parlai già alla nascita di Forza Italia, pensa un po, e smisi quando tutti mi prendevano in giro. In italia, sembra quasi un peccato cercare di imitare gli stati più democraticamente avanzati.
Adesso è Renzi il nuovo segretario del Pd, cosa cambierà?
Renzi non è l’originale prodotto della sinistra, ma semplicemente un segnaposto, di chi sta dietro di lui. E sembra che l’investimento abbia portato i primi frutti.
Insomma bocciatura totale, ma sfascerà tutto? O si allineerà?
La sinistra non si sfascerà mai, tutt’al più avverranno delle piccole mutazioni, per poi col tempo ritornare al prodotto originario.
Quindi il vecchio che avanza?
Basta vedere chi gli si è accodato, ma allo stesso tempo, basterebbe dare un’occhiata alle sue frequentazioni finanziarie.
Sarebbero?
E no, caro mio, non mi vorrei beccare una querela. Comunque non facciamone un condottiero della sinistra, in quanto lui non è altro che un esecutore di ordini.
Però mentre la sinistra si trastulla il movimento dei forconi sta mettendo a ferro e fuoco l’italia, era prevedibile?
Sbagliato attribuire tutto ai Forconi (organizzazione già presa di mira da Alfano, per sputtanarla, con la scusa di infiltrazioni mafiose). Ci sono molte organizzazioni coinvolte, ma da una parte è un bene, ma dall’altra un male gravissimo. Il perché è chiaro; la Casta, rappresentata da questo governicchio, non ha un referente a cui far riferimento. Io avrei pensato ad un coordinamento di tutte le organizzazioni, al di fuori dagli ideali politici già conosciuti, costituito da un elemento per ogni organizzazione, in modo da coordinarne movimenti ed obiettivi. Per ritornare a Renzi, ho già definito l’individuo, come semplice elemento da propaganda.
Buona lingua e niente più? Però sei cattivo… Anche se a volte sembra voglia giocare su due tavoli, ricandidarsi come sindaco e puntare a palazzo Chigi
Sai quel detto Pisano: Le parole le porta via il vento e le biciclette i livornesi.
Quanti mesi dai a letta? Minimo 7 per la legge elettorale, poi il semestre europeo, se ne parla nel 2015?
Su questo, nemmeno il mago di Arcella, potrebbe fare previsioni. Tanto è fluida la situazione, tra l’altro con parlamentari, Governo, e presidente della Repubblica, oltre che legge di stabilità, incostituzionali. E ci metto anche l’eliminazione del Berlusconi dal Senato, incostituzionale.
E la riforma di camera e senato no? La legge elettorale ne sarà una conseguenza
Per fare certe riforme, io la penso così: Visto la conflittualità e la eccessiva diversità politica degli italiani, a questa percentuale, non ci si arriverà mai! E se ci si arrivasse, le riforme sarebbero frutto di una mediazione al ribasso, deleteria per tutto il popolo italiano. Mi riferisco al fatidico 67% , per avere una maggioranza qualificata.
Temi una riformicchia? Non riesci ad immaginare un accordo Pd Forza Italia e Grillo?
Ora sembra che abbiano spostato il tutto alla camera, dove PD, SEL, 5 Stelle, raggiungano tale percentuale, in barba ad un centro destra,ormai ridotto al lumicino, causa voltagabbana ed opportunisti, sembra che sia passato tutto dal senato alla Camera, sempre in modo anticostituzionale. Un accordo con Grillo sarebbe la rovina del centro destra. Mi riferisco all’accordo con Grillo. Già, sembra che sia passato tutto dal senato alla Camera, sempre in modo anticostituzionale.
Intanto a Berlusconi hanno ritirato il passaporto..
Normale inveire sul nemico sconfitto. Ricordi in Russia quello che succedeva?
Gulag o Siberia e morte civile…pensi che siamo a questo punto?
Perché? Hai notato differenze?
Beh adesso c’è più trasparenza o no?
Trasparenza? Dai, anche tu mica hai l’anello al naso.
Ok, pensi che Berlusconi sia out, e gli elettori di Forza Italia chi se li pappa? Alfano?
Siamo noi che dobbiamo svegliarci una volta per tutte e pretendere rispetto da chi abbiamo eletto. D’altronde questi politicanti, non sono altro che nostri dipendenti, basta ragionarci su e dargli meno importanza.
Che succederà alle prossime elezioni? i sondaggi lo danno vincente
Berlusconi è stato messo in condizione di non nuocere, il che sarà sempre più ferrea la situazione, ogni qualvolta tenterà di alzare la testa. Sappiamo bene in che modo disonesto ed antidemocratico è stato messo fuori gioco. L’unica sua salvezza, secondo me, potrà essere Marina (e questo dava molto fastidio ad alfano & C.).
Pensi davvero che lei sarà l’erede? ha detto di no tante volte
Perché bruciarla così presto?
Quindi è ancora in corsa?
Io non penso, aspetto!
Che opinione ti sei fatto della dichiarazione dell’ex presidente spagnolo Zapatero? Del presunto golpe contro Berlusconi
Non è solo lui a testimoniare la cruda realtà. Ci sono stati altri politici stranieri a confermarlo.
Ammettiamolo è una cosa grave… se l’Europa è questo meglio scappare no?
In Italia è grave solo il comportamento di una parte della Magistratura, politicizzata e connivente con una Sinistra golpista e giustizialista.
Credi in questa Europa?
Ma l’Europa, ancora non ci ha dato il meglio di se. Ne vedremo ancora di peggio, basta dare tempo al tempo, poi potremo dire che nel mondo si sono invertite le parti con la Russia, quindi saremo noi i paesi oltre cortina.
Spiegati meglio…
Ecco cosa intendo. ( mi manda una immagine di EUCCP che inserisco)
Caspita diventeremo russi?
Magari Russi di oggi.
Cosa te lo fa pensare?
Diventeremo quelli che una volta erano i russi Komunisti. In poche parole una democrazia totalitaria, una vera e propria dittatura, ma non del proletariato, da di un potere ancora da ben definire, ovvero un misto di Massoneria, politica, affari, Banche, ecc. ecc.
Secondo questa teoria gli elettori conteranno meno di zero, a che serve votare allora se le idee non contano?
L’elezione serve solo per giustificare la parola Democrazia.
Ma cosi avremmo popoli senza futuro senza identità …e l’autodeterminazione?
Perché, ora, la maggior parte dei paesi Europei, in special modo del sud europa, il futuro ce lo hanno?
Diciamo speranza, forse è meglio no?
Beh! Da come ci vengono imposte certe scelte economiche non vedo ne futuro, ne speranza.
E qui si accapigliano per le briciole?
Noooo! Qui si accapigliano per il ruolo di “sgherri degli gnomi europei (non eletti)”.
Oggi non le mandi a dire …
Mai mandato a dire, le cose vanno dette papale papale. Vorrei dire ancora di più, ma non posso rischiare di vedermi inquisito per calunnia.
E in Umbria?
In Umbria? Tutto tace, Silenzio assoluto. D’altronde a chi vuoi che importi una regione con 850.000 abitanti (un quartiere di Milano), di cui almeno il 65% dipendenti statali o parastatali.
Siamo condannati alla marginalità? Eppure qui si azzuffano per il piccolo potere
La Nostra regione lo è sempre stata, marginalizzata. Ricordi la questione dell’autostrada del sole, che Fanfani preferì farla passare tutta sulla toscana?
Si che la ricordo, ma le amministrazioni umbre furono contente se non ricordo male cosi evitavano contaminazioni, dicevano…
Infatti, per poter meglio sottomettere la popolazione, mantenendola con una mentalità provincialotta.
Era solo questo l’obiettivo? Un po triste no?
Lo vediamo come è ridotta la nostra ex Umbria Verde, ora con una urbanizzazione selvaggia, verde dimezzato, ma ricomparso sulle strade cittadine, provinciali e statali, oltre alle buche, ovviamente.
Assistiamo al disastro e dissesto economico degli enti locali e delle società collegate, ad una politica sempre più autoreferenziale, che nonostante l’imbellettamento dei bilanci sta sbandando paurosamente, però delle cose funzionano no?
Cosa?
Credo la sanità con tutti i suoi limiti…
Ma abbiamo dimenticato i recenti scandali proprio sulla sanità umbra?
No certo… ma la sanità a suo modo funziona bene rispetto a tante realtà
Questo lo dicono i giornali di partito o quelli che sviolinano, per non perdere i contributi statali. Dovresti parlarne con qualche medico, non coinvolto con il potere politico locale.
Stelio vorrei tornare indietro un attimo e approfondire sta cosa della Eurorussia, cosa te lo fa pensare? E il simbolo chi l’ha fatto?
Beh! se ci fai caso, guarda con quanto autoritarismo ci danno ordini da Bruxelles, gli gnomi (non eletti), inoltre stiamo perdendo tutta la nostra sovranità, quindi trai le conclusioni.
Si certo…
Siamo dei poveracci ai loro occhi. Succede quando qualcuno si erge così in alto, da considerare la massa dei semplici sudditi.
E il nostro presidente Napolitano? Possibile che non abbia intuito quello che sta succedendo?
Il Presidente è una figura marginale, anche se in questo momento condizionante la politica italiana. Ho detto poco fa che è incostituzionale. E ciò lo fa infervorare e lo fa divenire più chiaramente, un presidente di parte.
Di parte europa o di parte sinistra?
Forse non mi sono spiegato, ma Europa e Sinistra, sono la stessa cosa. Per caso l’attuale politica Europea, ti sembra una politica Liberal-Democratica?
No per nulla. Però non vedo la fusione fra sinistra ed Europa
L’Europa sta facendo scelte che vanno ideologicamente verso una nuova forma di Comunismo d’accatto ed una forma capitalistica estrema, come d’altrode era nella vecchia URSS.
E gli Stati Uniti stanno a questo gioco?
Con Obama si, ma si sa che i Democratici, stanno esalando l’ultimo respiro, alle prossime elezioni andranno su i Repubblicani, sempre che i Tea Party, non si mettano di traverso.
Pensi davvero che siano in condizione di farlo? Chi sono i tea Party?
I Tea party sono delle vere organizzazioni popolari liberal-democratiche ed a differenza dell’Italia, li, il politico che vuole il loro sostegno, deve garantire con impegni scritti (quindi niente ribaltoni), le ragioni e le richieste di queste organizzazioni popolari, che sono corpose, quindi fanno gola ai politici, per la loro elezione.
Sono cosi potenti?
Beh! Nei notiziari e nei giornali americani si evince il loro potere elettivo.
E in europa che influenza hanno?
Sono paragonabili alle Lobby, solo che sono Lobby che curano gli inetressi del popolo.
Lobby antitasse?
Non solo. Vedi la differenza con i Tea Party che si sono creati in Italia e quelli americani, è che mentre quelli italiani, sono solo monotematici (le tasse), quelli americani sono politematici e guardano a tutto ciò che interessa il popolo.
Quindi in italia non avrebbero futuro
No, perché i politici non si legano all’elettorato e sono liberi di sguazzare a proprio piacimento, tra un partito e l’altro. La nostra Costituzione da loro questa libertà d’azione, ma vediamo come viene male usata e sfruttata dagli avventurieri della politica.
Finisce qui la conversazione con Stelio Bonsegna, ovviamente con tutti i limiti dello spazio disponibile, della necessaria sintesi e senza la presunzione di aver trattato esaustivamente tutti gli argomenti. Anticipavo nell’incipit che si tratta di una riflessione a ruota libera davanti ad un caffè e ciascun lettore può concordare o essere nettamente contrario, ma anche se un solo lettore, comunque la pensi, è riuscito ad arrivare fino in fondo il mio obiettivo è raggiunto e lo ringrazio di cuore per la pazienza.
Tag: alfano, berlusconi, bonsegna, europa, forconi, francesco, la rosa, letta, marina, napolitano, renzi, russia, stelio, zapatero
14 dicembre 2013 alle 17:05 |
Domande e risposte di ampio raggio che ci fanno capire di quanto sia precaria la situazione del nostro paese.Dei vari compromessi politici a cui andremo incontro nei mesi futuri…Ma i grandi problemi che attanagliano la nostra Nazione chi li risolve??? C’è solo una grandissima confusione sia a destra che a sinistra e sullo sfondo i vari movimenti che vanno nascendo.In parte creati da persone stanche e sfiduciate e dall’altra persone pronte a creare caos e confusione.Chi cercherà veramente di risolveri i veri problemi…la vedo nera da abitante di questa nazione sono sfiduciata. Le vere persone a cui credo sono quelle che si alzano la mattino presto che lavorano duro e sperano ancora che qualcosa cambi prima che i vari politici finiscano di mandare all’aria il bel paese ,con i loro esorbitanti stipendi e pensioni acquisiti con la sicurezza della poltrona.
"Mi piace""Mi piace"
14 dicembre 2013 alle 22:33 |
Mi dispiace che questo articolo sia già finito ! peccato….. spero di leggerne altri. Grazie
"Mi piace""Mi piace"