Chiuso il periodo prenatalizio, il mercatino delle strenne “Natale alla Rocca”, allestito a Perugia all’interno della Rocca Paolina, si evolve e passa alla fase dedicata alle attività manuali. Con gli stand della Mostra mercato delle produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività, della sperimentazione e del riciclo, da sabato 28 dicembre, prendono, infatti, il via anche le attività collaterali organizzate da Imparal’Arte e RoccaLab. Ogni giorno, a partire dalle 16, fino a venerdì 6 gennaio, sarà possibile partecipare ai laboratori didattici per adulti e bambini, gestiti da arteterapeuti e artigiani, e apprendere così come produrre oggetti sperimentandosi artisti. Tra le varie attività previste, quelle dedicate alla lavorazione della ceramica e, per bambini, della pasta di sale. “Nonostante la crisi – ha commentato Marco Brilli, presidente di FareFacendo, associazione degli artigiani e del libero ingegno promotrice e organizzatrice dell’evento – il mercatino ha finora avuto un grande successo di presenze e di vendite. Ciò conferma la bontà dell’idea e dimostra l’interesse del pubblico per le piccole produzioni di qualità”.
Tag: delle, mercatino, natale, paolina, perugia, rocca, strenne
Rispondi