Le mura della città di Todi dall’epoca romana a oggi escursione storico-archeologica urbana e periurbana

todi… se ne annoro alle mura quelli villani

facendo como fanno rabbiosi cani.

E ciascun dentro difende le porte

mustrando non haver di lor paura …

 

Con MATAVITATAU per sfatare un mito: Todi non ha tre cerchie di mura… ne ha molte di più!

Domenica 16 Marzo, ore 14:30

PROGRAMMA DELLA VISITA:

14:30 ritrovo in Piazza del Popolo, presso i portici dei palazzi Comunali

14:45 trekking urbano con soste presso le vestigia più interessanti e significative delle cinte difensive della città, con particolare riguardo per l’epoca romana. Osservando quanto rimane delle mura – la buccia esterna della città – cercheremo di capire come il nucleo urbano è nato, si è sviluppato e si è difeso nel corso dei millenni, sino a oggi.

17:30 arrivo a Porta Romana e fine dell’escursione.

INFORMAZIONI:

– GUIDA G.A.E. VALERIO CHIARALUCE

– TIPOLOGIA: TRAVERSATA (STRADE PAVIMENTATE)

– LIVELLO DI DIFFICOLTA’ SECONDO LA SCALA CAI: T (turistico)

– DISLIVELLO IN SALITA M 50; DISLIVELLO IN DISCESA M 100

– PERCORRENZA 3 KM

– TEMPO PREVISTO: circa tre ore

– MATERIALE: ABBIGLIAMENTO COMODO E ADEGUATO ALLA STAGIONE

PER PARTECIPARE CONTATTARE:

– Nicoletta Bernardini + 39 3296161471

– Benedetta Tintillini + 39 3397807729

– Valerio Chiaraluce + 39 328 0810989

www.umbriaecultura.it

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: