TODI NEL CUORE Giornate di sensibilizzazione alla cultura dell’emergenza nei casi di arresto cardiaco

Venerdì 14 Marzo, ore 17,30, presso la Sala del Consiglio, in collaborazione con il Liceo Statale Jacopone da Todi e l’Associazione Ex-Allievi del Liceo, in occasione de “I Venerdì del Liceo” verrà presentato il volume “Le Seconde Vite” di Maurizio Righetti, giornalista RAI, alla presenza dell’autore. Il libro racchiude 15 storie di persone colpite da esperienze di  gravi patologie che, in 14 storie raccontate nel libro, una volta superata la fase acuta, hanno rielaborato la loro esperienza in modo positivo. In una storia, purtroppo, il malato non è riuscito a superare la crisi: un ragazzo deceduto per arresto cardiaco su un campo di calcio: Giorgio Castelli. Il dr. Vincenzo Castelli,  padre del giovane, che sarà presente al nostro evento e porterà la sua testimonianza, in reazione al grande dolore che lo ha colpito, ha dato vita alla Fondazione Giorgio Castelli ONLUS, con lo scopo di sensibilizzare sulle tematiche inerenti alla lotta contro l’arresto cardiaco e di addestramento alle tecniche di rianimazione cardio-polmonare ed all’utilizzo del defibrillatore.

La presentazione del volume sarà anche l’occasione per illustrare l’iniziativa che si protrarrà lungo tutta la giornata di sabato 15 Marzo, e che prevede il dono alla città di Todi di un defibrillatore destinato alla Piazza del Popolo, e che verrà, in attesa della sistemazione definitiva, dato in dotazione al corpo dei Vigili Urbani, nel tentativo di instaurare un processo virtuoso che abbia come scopo far si che Todi diventi un luogo protetto per i cittadini ed i visitatori.

Sabato 15 Marzo, ore 10,30, presso la Sala del Consiglio, avrà luogo la conferenza dal titolo: “Todi – progetto per una città cardio protetta”  Interverranno: Carlo Rossini, Sindaco di Todi; moderatore: Marco Maria Pirrami Cardiologo, socio del Rotary Club Todi; Franco Cocchi Direttore del Centro di Formazione Emergenza Urgenza USLUmbria1; Giampiero Giordano Presidente dell’Associazione “Amici del cuore” di Orvieto; Vincenzo Castelli Presidente della “Fondazione Giorgio Castelli ONLUS”.

Sabato 15 Marzo, ore  15,30, presso la Sala delle Pietre, corso di formazione teorico pratica alle manovre di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), indirizzato a tutte le figure interessate, prendendo coscienza che l’azione tempestiva dei “Rianimatori Laici”, ovvero privati cittadini con le competenze nell’utilizzo dei defibrillatori, sono l’UNICA possibilità di sopravvivenza  nei primi 7/9 minuti in attesa del 118.

Mai come in questo momento di sbandamento e solitudine, di perdita dei valori e delle nostre radici è importante sottolineare l’importanza della cultura. Cultura è anche la sensibilizzazione di tutti, istituzioni e cittadini, nello svolgere un ruolo determinante nell’intervento di primo soccorso in attesa del 118: è la cultura dell’emergenza.

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: