Comune di Perugia: Top Secret, richiesta d’accesso agli atti, nessuna trasparenza!

Lo scorso 13 febbraio il Movimento per Perugia ha presentato un’istanza di accesso agli atti amministrativi al comune di Perugia. L’istanza richiedeva l’accesso agli “atti riguardanti i costi di costruzione e manutenzione dell’impiantointegrato bike sharing e delle relative stazioni e biciclette” ed era motivata con la necessità di ottenere “informazioni di pubblico interesse per la cittadinanza”… Dopo 26 giorni di attesa, l’Unità Operativa “Ambiente e Protezione civile” di Perugia comunica che l’istanza di accesso agli atti non è accolta in quanto non c’è il nesso tra gli atti richiesti e la posizione soggettiva del richiedente né l’interesse specifico, concreto e attuale, collegato ai documenti richiesti…. In poche parole ci viene detto che possono richiedere accesso agli atti non tutti i cittadini, ma solo coloro che richiedono delle informazioni per interessi specifici. Le motivazioni del rifiuto sono state scritte con il solito linguaggio burocratico e contorto, alla faccia della trasparenza! Perché non possono essere considerati soggetti “interessati” le associazioni che operano sul territorio o più semplicemente quei cittadini interessati all’amministrazione della città? Perché non si possono conoscere atti pubblici che riguardano l’intera cittadinanza? Perché i perugini comuni non possono sapere come vengono spesi i loro soldi? Il Comune, che ha il dovere di informare i suoi cittadini, dovrebbe dire, con documenti alla mano, quanti soldi si sono spesi fin qui per le bici in città e per le stazioni del “bike-sharing” il cui fallimento, a Perugia, è sotto gli occhi di tutti! Dov’è l’amministrazione “trasparente” di Perugia? C’è, forse, qualcosa da nascondere?

Carla Spagnoli – Presidente Onorario del Movimento per Perugia

Tag: , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: