La produzione Trafoitalia ex Trafomec in via di delocalizzazione?

movimento 5 stelle“Renzi parla genericamente di lotta alla disoccupazione, di rilancio della competitività industriale, di ‘rinascimento industriale’: realizzare questi obiettivi significherebbe, nello specifico, dare una risposta concreta anchealla situazione di grave recessione e crisi della produzione manifatturiera in Umbria, che sta conoscendo un continuo susseguirsi di crisi aziendali, vertenze, ricorsi alla cassa integrazione guadagni o addirittura a licenziamenti collettivi” dichiarano i deputati umbri del Movimento 5 Stelle, Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella. “Emblematico è il caso della vendita e la dismissione di alcune linee di produzione della società Trafoitalia S.p.a. (ex Trafomec S.p.a.), operativa a Tavernelle di Panicale (PG) e con uno stabilimento a Fabro (TR), che recentemente ha cessato la produzione dopo essere divenuto di proprietà della Trafomec Europe Spa. Questa società – spiega la deputata Ciprini –  rappresentava una eccellenza per la progettazione, produzione ed assistenza nel campo industriale”. La risoluzione di tutti i rapporti di lavoro presso l’unità produttiva di Fabro – continua la deputata Ciprini – fa sospettare inoltre che l’“emorragia” di dipendenti della Trafoitalia S.p.a. non sia finalizzata al rilancio produttivo bensì al ridimensionamento a tutto  vantaggio dell’azienda o ancor peggio ad una cessazione dell’attività produttiva con il rischio di una ricollocazione dell’attività all’estero. Altre imprese hanno attirato a sé il personale tecnico più qualificato e alcune macchine e impianti risulterebbero venduti a terzi e a società concorrenti e/o trasferite in altri siti all’estero, con una sorta di “cannibalizzazione” dell’azienda. “Con il deputato Filippo Gallinella –conclude la Ciprini – abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Poletti e al Ministro dello sviluppo economico Guidi per sapere quali iniziative intendano assumere al fine di promuovere la creazione di un piano industriale serio per il rilancio dell’attività produttiva e per la salvaguardia dei livelli occupazionali della Trafoitalia Spa, tutelando i lavoratori attraverso la proroga degli ammortizzatori sociali e verificando la sussistenza di misure per la formazione professionale e la riqualificazione del personale”.

 

 

 

 

 

Pubblicità

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: