Nel week-end di Pasqua e Pasquetta nuovi spettacoli a Città della Domenica

cittàAlla vigilia del lungo week-end di Pasqua e Pasquetta, il nuovo spettacolo “Un giorno in Fattoria”, presentato in anteprima domenica scorsa, entra a pieno regime nel programma giornaliero di Città della Domenica. Lo spettacolo si tiene nella nuova area di interazione con gli animali, realizzata nei pressi della Stazione Centrale, dove i bambini possono avvicinare i più comuni animali da fattoria: galline, capre, pecore, conigli e ovviamente l’asinello bianco, mascotte del parco perugino.

“Un Giorno in Fattoria” è solo una delle tante novità della stagione 2014, durante la quale nel primo parco d’Italia proseguiranno i festeggiamenti per il 50° anniversario.

Nei prossimi giorni sarà aperto al pubblico anche il nuovissimo Villaggio Medioevale.

Già attive dai primi di aprile, invece, le animazioni “Una Favola nel Bosco”, racconti magici che si possono ascoltare seduti sotto gli alberi, in un angolo di pace, e “Avventure nel Far West”, duelli divertenti in scena al Fort Apache, dove è possibile ascoltare anche dell’ottima musica country suonata dal vivo.

Da venerdì 18 aprile a domenica 4 maggio, gli spettacoli sono in programma tutti i giorni.

Nei giorni colorati di giallo e arancione sul calendario (caricato sul sito www.cittadelladomenica.it oltre che su Facebook), infatti, ci saranno almeno 3 spettacoli e la struttura funzionerà in modalità “parco divertimenti”. Negli altri giorni (colorati di verde: in genere durante la settimana), sarà comunque possibile visitare il Parco, che quest’anno resta aperto tutti i giorni, ininterrottamente, fino a novembre.

 

Pubblicità

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: