“Contemporanea” I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danza

giovedì 8 maggio Teatro Bertold Brecht di Perugia alle ore 21.

CentrodanzaHipHopLa danza contemporanea è la danza che interpreta il nostro tempo, che è capace di parlare ai contemporanei grazie al simbolismo ed alla fugacità del suo linguaggio. Nei suoi gesti, nei suoi
movimenti, nelle linee del corpo, delle braccia, delle mani, delle gambe che disegnano spazi corporei e geometrie nell’aria e a terra, c’è tutto l’umano, le emozioni,la ricerca dell’amore, la gioia della vita, il bisogno del sacro, l’eros ma anche la paura, l’incertezza del nostro vivere quotidiano. E’ con questo spirito che Centrodanza propone alla Città di Perugia una serata al Teatro Brecth dove allievi, maestri, ospiti e coreografi potranno presentare il proprio lavoro la propria ricerca in questa disciplina artistica vasta ed affascinante. Afshin Varjavandi,Claudia Fontana, Claudia Taloni, CentrodanzaFoto2Michele Merola,Roberto Costa Augusto, hanno lavorato con giovani allievi del territorio aiutandoli a crescere nelle loro competenze e stimolando la loro creatività. Il progetto “Contemporanea” propone alla città di Perugia una manifestazione che è uno spettacolo ed una tappa di un percorso formativo e culturale che si articola nel corso degli anni. Centrodanza è uno dei nodi di un network formativo che si propone di mettere i giovani danzatori contemporanei in relazioni con strutture formative e produttive Nazionali ed Internazionali. I giovani danzatori, comunicando con il corpo, strumento della loro Arte, hanno la possibilità di sperimentare in palcoscenico le abilità, sviluppare le potenzialità e realizzare l’obiettivo che muove le loro energie.

Francesca Cecchini

Pubblicità

Tag: , , , , , , , , , ,

Una Risposta to ““Contemporanea” I linguaggi delle nuove generazioni ed il loro viaggio nella danza”

  1. Misterkappa Says:

    Bel post , mi piace 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: