La nostra posizione sul ballottaggio è quella annunciata in sede di campagna elettorale. Il M5S non darà alcuna istruzione di voto.
Il Movimento 5 Stelle promuove libertà, prende ispirazione da principi democratici sanciti nella nostra Carta Costituzionale. L’Art. 48 è molto chiaro ed enuncia che: “Il voto è PERSONALE ed uguale, LIBERO e SEGRETO. Il suo esercizio è dovere civico.” la nostra indicazione di voto sarà: “VOTATE LIBERAMENTE”
Se dovessimo comportarci come una struttura partitica di tipo verticistico che indica, influenza e suggerisce di votare un soggetto politico piuttosto che un altro, tradiremmo migliaia di cittadini che credono nella libertà di pensiero e di opinione e che si sono riavvicinati al mondo della politica in maniera attiva e partecipativa. Il risultato elettorale elegge il Movimento 5 Stelle come secondo schieramento politico della città: la vera opposizione dopo tanti anni di partito unico siederà in Consiglio comunale. Questo risultato è frutto della volontà di sedicimiladuecentoventicinque Cittadini, liberi e coraggiosi che credono nell’onestà e nella trasparenza delle istituzioni.
Sarà compito dei portavoce eletti, far entrare in Consiglio comunale la voce dei cittadini.
MoVimento 5 Stelle Perugia
Tag: 5, ballottaggio, indicazione, movimento, perugia, stelle, voto
30 Maggio 2014 alle 20:12 |
In linea di principio, la posizione espressa dal M5S può essere condivisibile, anche se ritengo un atteggiamento puritano difendere dei principi Costituzionali, che spesso si ignorano o si calpestano.
Nello specifico caso, del voto per il ballottaggio che si propone a Perugia, per la prima volta nella storia repubblicana, questa è una situazione ben diversa, che richiedeva un impegno di responsabilità più diretta ed inequivocabile da parte del Movimento, come delle Liste civiche, per un pronunciamento di schieramento senza equivoci e ipocrisie, visto che tutti vogliamo ottenere il cambiamento delle scelte politiche fin qui arbitrariamente adottate dalla Sinistra.
Il cambiamento vuole rispondere anche al malessere diffuso nella popolazione, nei confronti della politica del Sindaco Boccali.
Per raggiungere questo scopo che è nell’interesse di gran parte dei cittadini, solo l’unità tra le forze migliori che compongono l’elettorato perugino, possono raggiungere l’obbiettivo prefisso.
Pur rispettando la libertà di ogni individuo nel decidere le proprie scelte di voto, l’indomani non lamentiamoci se queste non avranno portato quel cambiamento auspicato.
Ognuno se ne assumerà le proprie responsabilità anche di fronte agli elettori che vogliono rappresentare.
"Mi piace""Mi piace"