FESTIVAL VILLA SOLOMEI: LA MUSICA STRUMENTALE IN GERMANIA ALL’INIZIO DEL XVII SECOLO

Giovedì 12 giugno, Teatro Cucinelli – ore 21

Un repertorio vario e raffinato – quello proposto per l’anteprima del Festival Villa Solomei – che abbina il celebre nome di Michael Praetorius a quelli tuttora meno conosciuti di Erasmus Widmann e di Carlo Farina.

A cavallo tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo ebbe inizio il lento cammino che – attraverso infinite sperimentazioni – avrebbe condotto alla definizione delle forme principali della musica strumentale, in seguito esaltate prima dai grandi autori del Barocco e poi dai compositori romantici. Oltre all’Italia, anche la Germania svolse in questo ambito un ruolo di importanza decisiva.
Per esplorare questo complesso e variegato repertorio il programma del concerto in programma per la sera del 12 giugno abbina il celebre nome di Michael Praetorius (1571-1621) alle figure tuttora poco conosciute di Erasmus Widmann (1572-1634), compositore attivo presso la corte di Hohenlohe-Langenburg di Weikersheim su cui sussistono tuttora più dubbi che certezze, e di Carlo Farina (100 circa-1639), violinista mantovano che prestò servizio per alcuni anni presso la corte di Dresda di Johann Georg I di Sassonia e rivestì un ruolo di primaria importanza nell’evoluzione del repertorio strumentale nella prima metà del XVII secolo.

Il concerto d’anteprima, come tutti i concerti in programma per il Festival, è ad ingresso gratuito.

INFO: 06073 SOLOMEO – Perugia
Tel. 075 5294506

————————————————

I Link consigliati da Goodmorningumbria

www.locandasanmichele.it

Tag: , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: