E’ una strada tutta in salita quella che deve percorrere il nostro Sindaco Romizi, prima di sciogliere le sue riserve e annunciare a breve, ufficialmente i nomi prescelti, che dovranno far parte della Sua squadra di governo.
Sulla stampa locale di questi ultimi giorni, continuano a rincorrersi le ipotesi più azzardate sui nomi e le rispettive deleghe, con sollecitazioni provenienti da più parti, dagli ex sindaco come da rappresentanti di movimenti politici, più o meno accreditati.
Saggiamente il nostro Sindaco si starà guardando bene di lasciarsi coinvolgere da tante sirene che fischiano alle sue orecchie, nomi in parte autorevoli, che a loro parere dovrebbero essere prescelti, per formare un buon governo.
Fuori dal Palazzo continuano a scalpitare anche vecchi volponi, che per anni sono rimasti nascosti nel retroscena dell’opposizione, spesso rimasta silente e omertosa, di fronte al mal governo che amministrava da anni il nostro Comune.
Da questi il nostro Sindaco Romizi, pur ascoltando le loro voci, dovrebbe rimanere prudentemente distante per non lasciarsi coinvolgere.
Oggi è lui il Sindaco in prima persona, e non “le facenti funzioni” come il precedente, che deve autorevolmente e saggiamente decidere per il bene comune di tutti i cittadini, accogliendo le loro attese, nel rispetto anche delle diversità ideologiche politiche o di costumi morali.
Nessun interesse particolare dovrà prevalere nelle scelte politiche del Suo governo.
Questo deve essere il segnale del rinnovamento e cambiamento che tutti si aspettano da Lui.
Certo, non mancheranno tra i tanti vinti, che fino a ieri erano stati fieri difensori dell’inossidabile sistema politico della Sinistra al potere, oggi questi, sono tutti timorosi di perdere il loro posto di comando e i privilegi acquisiti e quindi si affrettano per salire sul carro del Vincitore.
Questi opportunisti, dovrebbero essere i primi soggetti, da rimuovere nei posti di comando, o perlomeno allontanarli destinandoli ad altri incarichi, dove non possano condizionare e influire più di tanto sulle scelte che dovrà adottare il nuovo Sindaco.
Ancora una volta, ci permettiamo di suggerire al nuovo Sindaco, l’importanza che dovrà dare nel mantenere rapporti diretti e trasparenti con i suoi cittadini, coinvolgendoli nelle scelte che vorrà fare, sia in materia d’imposizione fiscale, come in tutte le decisioni che dovranno essere prese in materia di nuove opere pubbliche programmate e da programmate.
Si ritiene opportuno coinvolgere i cittadini facendoli partecipare consapevolmente nelle scelte d’interesse generale sia di quartiere che di tutta la Città.
Un coinvolgimento che dovrebbe concretarsi attraverso periodiche assemblee pubbliche e convalidate con un voto referendario, da abbinare in occasione di elezioni, politiche o amministrative.
L’altra priorità che dovrà incidere nei rapporti tra l’Amministrazione e i cittadini, è la trasparenza e pubblicità degli Atti amministrativi, rendendoli facilmente consultabili senza che questi debbano essere resi noti, solo dietro a segnalazioni o denunce provenienti da privati cittadini o Associazioni che tutelano gli interessi pubblici generali.
Giuliano Cianelli
Tag: cianelli, comune, di, governo, nuova, perugia, romizi, squadra
Rispondi