PROGETTO DEMOCRATICO CASTIGLIONE DEL LAGO: NO ALLA SVENDITA DI ISOLA POLVESE

polveseRiceviamo e pubblichiamo

La Provincia di Perugia con delibera di Giunta del marzo 2014, ha approvato un progetto riguardante la concessione del servizio di gestione dell’isola Polvese ad un unico soggetto per 21 anni.

A sua volta il Comune di Castiglione del Lago, ha espresso parere di conformità con gli strumenti di pianificazione generale al progetto della Provincia in una prima Conferenza di Servizi.

progetto democratico“Le due volontà di Provincia e di Comune – sostiene Clarissa Castelletti neo consigliere comunale di Progetto Democratico – vanno nello stesso verso: questa scelta ribalta radicalmente la naturale destinazione d’uso di isola quale parco didattico, scientifico ambientale, area naturalistica, sito d’interesse comunitario (Sic), Zona a protezione speciale (Zps), nonché area protetta del Parco del Trasimeno, correndo il rischio di trasformarla in un’isola per pochi privilegiati limitandone la libera fruibilità. Vanno in questo senso le indicazioni progettuali relative alla costruzione di un campo da golf, di una piscina ecc…”

Progetto Democratico, coerente con la propria posizione assunta in questi anni a difesa dei “beni comuni”, chiede di chiarire alla Amministrazione Comunale di Castiglione del Lago in una assemblea pubblica la propria posizione sull’argomento..

Progetto Democratico unisce la propria voce a quella delle numerose associazioni (ACU UMBRIA, CITTADINANZA ATTIVA, LEGAMBIENTE, ITALIA NOSTRA, LIBERA, OSSERVATORIO BORGO GIGLIONE, SALVIAMO IL PAESAGGIO) che con una lettera del 21 giugno u.s. invitano il Presidente della Provincia di Perugia a procedere alla revoca della Delibera in questione.

Maddalena Mazzeschi
Presidente Associazione Politico Culturale Progetto Democratico

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: