Nel 1944 vide la Madonna: è morta Adelaide Roncalli, la veggente delle Ghiaie di Bonate (BG)

Adelaide Roncalli

Adelaide Roncalli

La  bambina che portò a Bergamo centinaia di migliaia di donne e uomini a partire a partire dal lontano 1944, se n’è andata. L’ultima testimone diretta della cosiddetta “Fatima d’Italia”, Adelaide Roncalli, è morta nella notte tra sabato e domenica. Aveva 77 anni.

Nel maggio del 1944, fu la veggente delle apparizioni di Ghiaie di Bonate. Un importante episodio storico bergamasco e italiano che mise Bergamo per alcuni mesi al centro dell’attenzione.

Vilipesa, calunniata, vessata, maltrattata, ritenuta un nodo di vipere, un’anima anfrattuosa, una bugiarda, indemoniata, dalla Chiesa bergamasca, visse sempre nel riserbo più assoluto, custodendo i ricordi di quella lontana estate.

Una testimonianza di una bambina e di una donna cui L’Autorità non credette, cui la storiografia locale negò ogni memoria storica, cui però il popolo dei fedeli diede credito sempre, nel 1944 come oggi.

Sul sito http://www.madonnadelleghiaie.it lo studioso di Ghiaie, il professor Alberto Lombardoni, ha ricostruito questa pagina di storia bergamasca e italiana. Credenti non credenti, la storia di Ghiaie deve interessare tutti, ed è ora che Bergamo la recuperi alla sua memoria storica.

fonte: bergamonews.it

commento:

La ” piccola ” Adelaide adesso vedrà senza nessun problema la Beata Vergine Maria e con Lei il buon Gesù . Dopo una vita ricca di gioie e dolori , costretta dopo inaudite violenze psicologiche a ritrattare le apparizioni , fu solo Maria a consolarla dicendole che dopo tutte le sofferenze a cui sarebbe andata incontro , alla sua morte ci sarebbe stata Lei vicino per accompagnarla da Gesù .

Vincenzo Luigi Gullace

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: