PERUGIA: NON TUTTI I RAMI SECCHI E IMPRODUTTIVI VENGONO TAGLIATI DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE.

Riceviamo e pubblichiamo

Sono trascorsi più di cento giorni dallo storico insediamento della Giunta Romizi, oggi  i cittadini si chiedono e non senza amare perplessità, cosa stanno facendo i nuovi inquilini a Palazzo dei Priori, per quel  cambiamento tanto atteso e propagandato  durante l’ultima  campagna elettorale.perugia-palazzo-dei-prioriE’ purtroppo una verità, che i cittadini perugini si lamentano facilmente su tutto, nelle  conversazioni salottiere per  strada e o nei bar del quartiere e, questo,  senza avere quel coraggio necessario,  di esprimere ad alta voce le proprie opinioni,  nelle sedi più opportune, assemblee pubbliche o nella stampa, sempre che sia disponibile ad accoglierne le voci, come dovrebbe avvenire in una qualsiasi discussione  civile e democratica. Si percepisce l’impazienza, per non dire una certa disillusione, nell’attendere i segnali del cambiamento, che non sembrano  realizzarsi in tempi brevi e sicuri.

Per questo ogni cittadino non dovrebbe lasciarsi scoraggiare limitandosi solo a criticare, ma dare il loro contributo propositivo e costruttivo.

Certo, la nuova Giunta non ha il compito facile per  realizzare nuovi interventi utili ai cittadini, entrando nel Palazzo, ha trovato le casse semivuote con un deficit di bilancio considerevole, che ha costretto i nuovi amministratori, a varare l’ultimo bilancio preventivo,  con nuovi aumenti delle tasse per i servizi pubblici.

Dopo aver aumentato il gettito fiscale, la nuova amministrazione sarà costretta a tagliare una parte dei  contributi in alcuni servizi cominciando dagli asili nido ed altri interventi  a favore delle fasce più deboli, oltre alla Cultura, nonostante l’ambizione dei precedenti amministratori, di far diventare Perugia la Capitale Europea.

Se oltre ai tagli per i servizi pubblici e la Cultura, la nuova amministrazione decidesse di intervenire  con fermezza e senza tentennamenti, anche sulla riduzione delle spese per l’apparato dirigente comunale, questo risponderebbe alle tante sollecitazioni avanzate in questi ultimi anni, sia dagli stessi membri dell’attuale amministrazione, oggi al potere, come da parte dei cittadini e degli stessi dipendenti comunali.

Interventi sul taglio del numero dei dirigenti comunali, per ora non si avvertono decisioni concrete, se non risposte preoccupanti nel prorogare di volta in volta le scadenze di quelli che dovrebbero essere stati rimossi a fine mandato il 30 giugno scorso.

Perché tanta esitazione a decidere di mettere fine a questo spreco di risorse economiche, che vanno  a danno dei contribuenti, quando potrebbe essere deciso un accorpamento di alcune unità operative e di settori che svolgono attività correlate fra loro?

Si ha paura di scontentare questo o quel personaggio politico facente parte dello stesso gruppo di governo?  O si vogliono mantenere logiche di potere consolidato,  dalle precedenti amministrazioni  che non hanno nessun interesse a favorire il cambiamento e la produttività dei servizi a favore dei cittadini?

La voce di Scarpa libera                                                              

Tag: , , , , , , , ,

2 Risposte to “PERUGIA: NON TUTTI I RAMI SECCHI E IMPRODUTTIVI VENGONO TAGLIATI DALLA NUOVA AMMINISTRAZIONE.”

  1. Angelo Pennacchioni Says:

    Scarpa LIbera può anche essere un personaggio di tutto rispetto! Ma, allora, rispetto per rispetto io preferisco dialogare, magari polemizzare, o attaccarmi duramente, con quelli dei quali conosco nome, e cognome, ed intendimenti alla luce del sole.Così usava al tempo d’oro delle liti universitarie. Come può arrogarsi ll diritto al confronto,alla protesta ed alla proposta chi non ha il coraggio di presentarsi?
    Con tutto il rispetto, gentile Scarpa libera.

    "Mi piace"

  2. La voce di Radio scarpa libera Says:

    Gentile Angelo, l’autore dell’intervento che lei giustamente censura per la mancata identificazione dell’ autore è Giuliano Cianelli, quell’impertinente cittadino, che osa esprimere liberamente le proprie opinioni. L’uso dello spiritoso pseudonimo mi è venuto in mente conversando telefonicamente con un illustre personaggio della nostra attuale amministrazione, che esordiva chiedendomi: Cosa pensa scarpa libera dell’ attuale amministrazione ? Io sorrisi a questa domanda che non capivo il significato preciso e, da allora mi son detto perché non utilizzarlo nei miei interventi che riguardano direttamente il Palazzo?
    Le assicuro comunque, che a Palazzo, dal Sindaco ai vari Assessori, sanno che è dietro quella sigla e riconoscono che è quella voce che si esprime così liberamente.
    Con piacere speriamo di incontrarci anche in qualche dibattito pubblico, dove mi auguro che tanti altri cittadini intervengano liberamente, educatamente e per giuste motivazioni, al fine di instaurare il democratico confronto, necessario a far risorgere la nostra Città. Un cordiale saluto da Giuliano Cianelli.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: