Legge per il matrimonio gay, facciamola e l’Italia riparte

Lettera

Orbene, diciamocelo con tutta franchezza. Il problema primario, irrinunciabile di questa italietta è il matrimonio tra gay ed il riconoscimento dei loro sacrosanti diritti.

Non ce lo possiamo nascondere più. Se l’italietta stenta, arranca, tribola.. il problema è tutto in quel mancato matrimonio e riconoscimento. Gli imprenditori si ammazzano, le fabbriche chiudono, i datori di lavoro non pagano e licenziano… il problema non lo avevamo capito, era solo quello. Facile da risolvere e che sarà in grado di rilanciare tutta la nostra economia.
Abbiamo sempre sviato l’attenzione ed invece il problema è quello, riconoscere per legge l’unione tra gay, dargli la possibilità di avere marmocchi e farli vivere felici e sereni. E pensare che da Monti siamo passati a Letta, da Letta a Renzy e non ci siamo mai accorti che bastava fare una leggina e l’italietta sarebbe ritornata tra i grandi del mondo.
Mi chiedevo come mai non riesco ad arrivare decorosamente alla fine del mese, insieme a milioni di famiglie di questa italietta ed alla fine ho realizzato: non vogliamo riconoscere che l’omofobia fa terra bruciata all’economia, che questa indifferenza verso gli altrui diritti non permette di trovare lavoro ai giovani. Caro Scalfarotto sbrigati a farla questa leggina, santo iddio, siamo arrivati al 44 per cento di disoccupazione giovani, le vuoi far riconoscere si o no ‘ste coppie gay? E che l’italietta finalmente riparta.
Sempre che non ci decidiamo in fretta ad essere di fervido aiuto a coloro che arrivano con i gommoni attraverso il mare…. Per il resto,  di problemi non ne vedo nessuno.

Giampiero Tasso

Tag: , , , , , , , ,

Una Risposta to “Legge per il matrimonio gay, facciamola e l’Italia riparte”

  1. Alfonso # Says:

    A mio avviso appena fatta questa legge discutibile … sicuramente la disoccupazione giovanile aumentera’ ancora … perche’ ??? Perche’ hanno perso tempo a mettersi d’accordo sulla leggina dedita agli omosessuali …. mah!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: