Laffranco e Rocco Valentino (Forza Italia): Infermieri e operatori sociosanitari, due Proposte di legge per liberalizzare in Umbria le professioni infermieristiche

forza_italia_ logo“La forte carenza infermieristica, tecnica e di altri operatori delle professioni sanitarie del comparto sta raggiungendo livelli preoccupanti- tanto a livello nazionale quanto nella nostra Regione- al punto da mettere in discussione il diritto del cittadino alle migliori cure possibili, oltreché penalizzare queste importanti professionalità. Per questo – sostengono il deputato Pietro Laffranco ed il consigliere regionale Rocco Valentino, vice Presidente della III Commissione

Rocco Valentini

Rocco Valentino

sanità – abbiamo deciso di presentare due proposte di legge, in collaborazione col FSI-USAE sindacato maggiormente rappresentativo delle professioni sanitarie, l’una in sede parlamentare finalizzata all’istituzione della nuova figura professionale dell’assistente socio-sanitario domiciliare (ASD), l’altra in sede regionale con lo scopo di mettere in campo nuovi professionisti di provata competenza per sostenere il SSR al fine di sopperire alla carenza di personale infermieristico,tecnico-sanitario e di supporto migliorando al risposta assistenziale ai bisogni dei cittadini.”

Il legislatore regionale, autorizzando il personale sanitario non medico ad esercitare l’attività libero professionale, potrà così soddisfare la crescente domanda assistenziale legata a diversi fattori, quali aumento della vita media, la cronicità e la complessità di molte patologie, i notevoli cambiamenti della situazione epidemiologica.

Con questo intervento – dichiara  Valentino- sarà possibile per i cittadini usufruire di prestazioni assistenziali svolte da professionisti che possiedono competenze certificate arginando in tal modo il fenomeno dell’esercizio abusivo delle professioni.

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: