MINIMETRO’. FDI CHIEDE INTERVENTO DELLA REGIONE

fraPastorelli: “costi insostenibili per i perugini; tutti facciano la propria parte”.

“Dieci milioni di euro all’anno sono un lusso che il Comune di Perugia e i cittadini non possono più permettersi, bisogna iniziare a ridiscutere delle responsabilità di Regione Umbria e Minimetrò spa”. Così Clara Pastorelli di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale interviene sulle polemiche che stanno accompagnando l’analisi dei costi del Minimetrò, opera che non cessa di far discutere per la sua sproporzionata onerosità.

“Nell’attività di indagine svolta dalla Commissione per la Revisione della Spesa, durante la riunione di qualche giorno fa -continua Pastorelli – grazie allo sforzo di analisi messo in piedi dell’Assessore Francesco Calabrese, sono emerse cifre impressionanti. I conti sono infatti fortemente impegnativi per l’Ente (basti pensare ai quattro milioni e mezzo di mutui da pagare fino al 2037), e costringono l’Amministrazione a dover, suo malgrado, operare delle scelte difficili di revisione delle proprie spese per garantire il mantenimento dei servizi ai cittadini in un’ottica di razionalizzazione.”

“Più di centomila passeggerei in meno all’anno rispetto alle previsioni – continua Clara Pastorelli –  costi che non scendono e contributi regionali che tardano ad arrivare. In questa situazione il Minimetrò rappresenta senza ombra di dubbio un capitolo in perdita, che va profondamente ripensato e che deve vedere coinvolti in prima linea i vertici di Minimetrò Spa.”

Per questo FDI – An ha chiesto di audire in commissione consiliare i vertici della società, e nei prossimi giorni depositeremo una proposta volta all’eliminazione delle criticità emerse nella fase di studio che abbiamo svolto. “Le priorità per il Comune –  conclude Pastorelli – devono essere i cittadini e non il mantenimento di opere faraoniche, troppo costose per la sola collettività cittadina. I perugini non possono continuare a pagare per tutta la Regione e per gli errori di una classa dirigente che ha fallito su tutta la linea”.

 

Tag: , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: