Deruta: L’arte della maiolica in un “laboratorio Impossibile” da visitare

monia

di Francesco La Rosa

Monia Spinelli è di fronte a me, sembra una ragazza (solo dopo scoprirò che è una giovane donna di 40 anni) impegnata a creare nel suo laboratorio, nella speranza, nemmeno tanto celata, che un giorno, persone con sensibilità artistica possano riconoscere il significato e la valenza delle sue creazioni.

Due mani agili e armoniose accarezzano un “biscotto” e riescono a creare un’opera d’arte unica da portare in dono alla sua creatività. All’inizio mi guarda timorosa ma dopo accetta di raccontarsi.

Monia, quando un cliente entra nel tuo laboratorio, quale è il tuo pensiero?

Ovviamente mi sento molto gratificata quando una persona decide di visitare il mio laboratorio, perchè quella decisione nasconde una certa curiosità per un luogo che sicuramente non è il massimo dell’accoglienza, e sono felice di sapere che quelle persone decidono per scelta di assistere alla creazione di un’opera unica, quindi dimostrando curiosità intellettuale.

monia1

 

Cosa intendi per curiosità intellettuale relativamente al tuo lavoro?

Mi accorgo subito della sensibilità di chi riesce a venire e dimostrare interesse non tanto all’oggetto esposto ma al momento della creazione, e domanda sulle tecniche di lavorazione e sui motivi che l’hanno ispirato.

Pensi di avere una tecnica particolare?

Innanzitutto è giusto dire che gli oggetti esposti sono stati decorati anche con tecniche convenzionali, solo i motivi sono creati in esclusiva, producendo cosi autentici pezzi unici.

lampadaFra gli oggetti decorati qualcuno ti ha fatto esclamare alla fine …oh che bello?

Mi capita di verificare alla fine del processo produttivo di restare io stessa meravigliata, quando un oggetto decorato e maiolicato racchiude in se e le trasmette le sensazioni  di una perfetta fusione fra forma colore e decoro. Infatti spesso è  una sorpresa quando apro il forno e recupero l’oggetto e sento che aldilà della bellezza regala a chi lo guarda una forte emozione.

Monia tiene fra le mani un vaso con decori originali e moderni, in tonalità verde e seppia con "riccetto" che richiama la classicità derutese

Monia tiene fra le mani un vaso con decori originali e moderni, in tonalità verde e seppia con “riccetto” che richiama la classicità derutese

Quando hai capito che questa poteva essere per te la strada artistica giusta?

Da piccola avevo una predisposizione a creare oggetti anche attraverso il disegno, ma la sentivo come una passione nascosta, ma non sentivo il desiderio di esternarle, fino a quando, ho avuto un incontro casuale con la ceramica e i suoi colori,  quel momento ha risvegliato  in me tanta energia creativa  e cosi ho avuto il coraggio ed il desiderio di approfondire e di provare. Oggi posso dire che quella scelta fu felice perchè sento di fare un lavoro che soddisfa le mie aspettative intellettuali, e questo risultato a volte mi fa ammettere con orgoglio che ho fatto una scelta “su misura” per la mia personalità.

Laboratorio di Monia Spinelli

Deruta (PG) via dei Terrai tel. 333. 387 36 54

www.artmonia.info

 

Pubblicità

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: