Nuova legge elettorale regionale – Città Aperta Terni: Individuare candidati giusti per tutelare gli interessi degli umbri

città aperta

Riceviamo e pubblichiamo

“La scelta del collegio unico delineata nella nuova legge elettorale regionale, che il movimento ha condiviso, apre dei nuovi scenari e delle nuove considerazioni anche alla luce della diminuzione dei consiglieri eletti.
Nasce l’esigenza che le candidature, uomini e donne, che saranno espresse tengono conto di due fattori fonfamentali: rappresentare una alleanza vasta, rappresentare un territorio vasto che coincide con quello regionale.
Quindi anche la misura del consenso da raccogliere si amplia notevolmente.
Da qui discende l’onere delle forze maggiori della maggioranza e della minoranza di selezionare e condividere con i loro alleati quelle candidature che, nel nostro territorio, possano rappresentare al meglio la sintesi tra diversi aspetti: quelli identitari per dare sostanza al bisogno di modernità, quelli comunicativi per raggiungere innovando il modo di comunicare larghe fette di cittadini che sembrano rifiutare la politica ed infine saper coniugare gli interessi della nostra città in accordo con quelli regionali.
La sfida è dura ma affascinante.
Il collegio unico ha in se delle difficoltà e delle opportunità.
Ci si confronta con un territorio più vasto e con problematiche più complesse.
Ma da la possibilità di elevare in termini quallitativi la proposta politica.
Proprio la necesstità di una visione più ampia e moderna rende opportuna ed auspicabile una scelta ragionata e non scontata, individuando candidature che possano al meglio tutelare gli interessi dell territorio senza subalternità a Perugia ma anche con una nuova visione strategica della Regione Umbria che raccolga consensi e alleanze su tutto il territorio regionale.”

Il coordinamento di Cittaperta TerniDinamica

Tag: , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: