Floriana La Rocca, incontro di carne e spirito nei versi del suo nuovo libro DISTRETTO D’AMORE

Ritorna, A. Floriana La Rocca, all’incontro di carne e spirito nei versi del suo nuovo libro DISTRETTO

Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

D’AMORE (Bertoni Ed.), con prefazione di Fausto Mesolella, musicista, componente del gruppo Avion Travel. La Poesia sfugge di mano, rotola, si nasconde e torna a brillare sotto raggi tenui e delicati, prima di affascinarsi nel dedalo di suggestioni in cui si lascia andare. L’Autrice non confonde gli spazi della mente con i territori dell’impossibile, perché niente è impossibile alla Poesia se i suoi codici sono riconosciuti ed applicati con il ‘suono’ giusto. DISTRETTO D’AMORE amplia i concetti intimistici già sviscerati nella precedente silloge poetica “Nicchia – Poesie, pensieri e parole …” (Futura Ed.), grazie ad un istinto mai represso , sebbene controllato, concreto. “La Poesia segue una sua melodia; la interrompe e la riprende esaltandone passaggi e coloriture” dichiara Floriana, ” e con la Musica ho un contatto diretto che non si allontana mai dall’espressione interiore di me stessa. I significati non mutano, vanno Oltre; s’intersecano nel sangue, nel mio sentire, e se la Poesia suona, la Musica parla”. La nuova opera di questa poetessa unisce la connaturata bravura e la maturità umana e professionale flo1a uno spirito libero, mai domato. Il percorso di presentazione prevede il Recital conclusivo ‘La Poesia è uno Spettacolo’ che la vede interprete canora, accompagnandosi al pianoforte, e attrice. Un’Artista italiana di ragguardevole livello culturale e spessore (autrice anche di due romanzi), che rinnova il caldo e avvolgente sorriso della Bellezza in ogni suo eclettismo. Cittadina umbra da svariati anni, A. Floriana La Rocca si conferma anche una performer dalla comunicazione empatica ed emozionante. DISTRETTO D’AMORE sarà presentato a Perugia il 6 Marzo 2015, presso Auditorium Marianum, C.so Cavour 184. Ore 18. Tra le presenze anche istituzionali, Franco Mezzanotte (Università degli Studi di Perugia) e Jean Luc Bertoni (Editore).

Tag: , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: