Marsciano: La Grande Guerra delle donne

Clicca l'immagine per ingrandire

La conferenza, nell’ambito de “Il marzo delle donne”, tratterà il tema del ruolo avuto dalle donne nella Prima guerra mondiale. Mercoledì 11 marzo alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia   

Il quarto appuntamento con “Il marzo delle donne” a Marsciano è dedicato ad approfondire il ruolo avuto dalle donne nel corso della Prima guerra mondiale. “La Grande Guerra delle donne” è infatti il titolo della conferenza in programma mercoledì 11 marzo 2015 alle ore 10.00 presso il Teatro Concordia. Questa iniziativa rientra, inoltre, nel ciclo di conferenze organizzate dall’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli-Moneta, insieme al Comune di Marsciano, nell’ambito del progetto didattico “Brunone Moneta e gli altri. Storie di ragazzi marscianesi durante la Grande Guerra”.

A sviluppare il tema della conferenza interverrà Alessandro Gualtieri, appassionato storico e ricercatore milanese che da anni studia gli avvenimenti della Prima guerra mondiale ed in particolare proprio gli aspetti che hanno visto protagoniste le donne, dalla presenza nei campi di battaglia come infermiere ai diversi ruoli lavorativi assunti in sostituzione degli uomini partiti per il fronte. È proprio in questi anni, infatti, che inizia a mutare il ruolo delle donne nella vita economica e sociale della comunità, andando verso un sempre maggiore affrancamento dall’idea che vede la donna solo impegnata nella sfera familiare e domestica.

Alla conferenza, aperta a tutta la cittadinanza, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni e del mondo associativo e parteciperanno gli alunni delle classi di terza media e delle classi quinte del Liceo scientifico e dell’indirizzo professionale.

Tag: , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: