TEATRO: Danio Manfredini narra la vocazione alla vita d’attore

Dario Manfredini

Danio Manfredini

VENERDI’ 27 MARZO 2015 – ORE 21.15 
SAN SISTO – PERUGIA- TEATRO BRECHT

DANIO MANFREDINI – LA CORTE OSPITALE – “VOCAZIONE”

Con Vocazione Danio Manfredini traccia un quadro sulla figura dell’attore teatrale, dei diversi stadi che attraversa nel percorso professionale, di come l’arte e la vita si contaminano.

A partire dal repertorio teatrale dove i personaggi delle opere trattano esplicitamente della figura dell’attore, Manfredini estrae frammenti e li cuce con parole sue, canzoni e spunti autobiografici per costituire la drammaturgia dello spettacolo.
“Mi apro a un percorso di lavoro teatrale che verte sul tema dell’attore di teatro e della sua vita. Metto a fuoco questo soggetto in un momento in cui sembra inutile, non necessario, occuparsi di teatro, di arte e di conseguenza dell’attore-autore-regista teatrale, figura che sembra in disuso. Pur accogliendo i progressi della tecnologia e il potenziale che offrono all’arte, ritengo centrale la figura dell’artista nella sua essenza umana scarna. Fosse anche, come si dice, che il teatro è destinato a sparire, ci tocca dare luce al tramonto. Sarebbe comunque un privilegio, glorificare il momento del tramonto, così vicino al buio.”
Danio Manfredini

Danio Manfredini, una delle voci più intense del teatro contemporaneo, è autore e interprete di capolavori assoluti quali Miracolo della rosa (Premio UBU 1989), Tre studi per una crocifissione e Al presente (premio UBU come migliore attore); lavori più corali quali Cinema Cielo (premio Ubu come miglior regista) e Il sacro segno dei mostri. Nel 2013 riceve il Premio Lo Straniero, come «maestro di tanti pur restando pervicacemente ai margini dei grandi circuiti e refrattario alle tentazioni del successo mediatico» e Premio Speciale UBU 2013.
Dal 2013 è Direttore dell’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di Napoli.

BIGLIETTI
INTERO
 € 12,00
RIDOTTO* € 9,00 (sotto i 26 e sopra i 60 anni)
La biglietteria del Teatro Brecht è aperta il giorno di spettacolo dalle 18.

INFORMAZIONI
Fontemaggiore tel. 075.5286651 – 075.5289555 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16)
Teatro Brecht –viale San Sisto,93 – Biglietteria tel. 075.5272340

ACQUISTO BIGLIETTI ON-LINE
E’ attivo il servizio di biglietteria on-line: http://www.anyticket.it/anyticketprod/Default.aspx?partner=FOMG

Tag: , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: