di Federico Santoni
Manca davvero molto poco all’inizio di un evento socio-culturale davvero bellissimo e assai importante: stiamo parlando della “Festa della Scienza e della Filosofia”, giunta alla sua V° edizione, che si volgerà presso la città di Foligno dal 9 al 12 Aprile 2015. La città è oramai pronta ad accogliere questa grande manifestazione che regalerà a tutti i partecipanti delle grandi emozioni, non che vari e fondamentali riflessioni poste da elevati luminari del campo del sapere in questione. Il tema sarà affrontato nell’ambito di conferenze, dibattiti e incontri, riferibili a quattro aree: 1) Vero e falso nella scienza e nella comunicazione scientifica 2) Cervello e Mente 3) Due culture o solo una? 4) Scienza, Pace,Futuro. Proporrà, a partire dalle più attuali e controverse questioni scientifiche e filosofiche, riflessioni e approfondimenti su un tema molto ampio che ricomprende e riassume le problematiche antiche, ma, soprattutto, moderne e attuali riguardanti il bisogno di conoscenza dell’uomo e la sua funzione di costruire il proprio futuro.
La Va Edizione di Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza avrà per oggetto la Scienza basata sulla conoscenza razionale, quale prerogativa dell’essere umano e il futuro che l’uomo deve costruire e che può solo prevedere con gli strumenti del pensiero e della cultura. Il tema sarà sviluppato come la scienza che cambia il nostro modo di produrre, di lavorare, di spostarci, di acquistare, di comunicare, in definitiva il nostro modo di vivere e pensare.
La Va Edizione di Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza prevede anche sei sezioni speciali: Scienza, Tecnologia, Innovazione rivolta al mondo dell’impresa e della scuola, Dante e la Scienza, in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante;,Science for Peace, dedicata alla presentazione della carta elaborata dalla Fondazione Veronesi e Cibo: Scienza, Natura, Cultura, come la Scienza può aiutare la tradizione e la qualità gastronomica del territorio. I veri protagonisti di Festa di Scienza e di Filosofia – Virtute e Canoscenza saranno, anche in questa edizione i giovani, sia con la presenza alle conferenze, soprattutto quelle del mattino, riservate alle scuole, sia durante la fase preparatoria, nella quale molti di loro svolgono il ruolo di Ambasciatori della Festa, attraverso approfondimento di temi, discussioni con scienziati e filosofi, lettere aperte agli stessi.
La Festa di Scienza e di Filosofia 2015 quindi è un progetto rivolto a tutti gli amanti del sapere e della scoperta.
Tag: federico, festa, filosofia, foligno, santoni, scienza, tecnologia
Rispondi